Anteprima Toscana : Chianti Classico 2023 e Gran Selezione 2022

Selezione di 790 etichette Chianti Classico

Alla Stazione Leopolda la presentazione delle nuove annate che a breve andranno in commercio. Parola Chiave Sostenibilità

Un boom importante di presenze si riconferma nei giorni 17 e 18 Febbraio. È grande l’interesse mostrato per il Gallo Nero che nelle tre categorie, Annata, Riserva e Gran Selezione continua ad annoverare nuovi grandi supporter.

Duecentodiciotto stand, 11 UGA, 1 solo canto : quello del Gallo Nero!

Record di presenze registrate. Sono stati 218 i produttori che hanno preso parte all’evento con una presenza di 790 etichette. Per la prima volta un quasi ex aequo tra le Riserve e le Gran Selezioni presentate (194 Chianti Classico Riserva e 185 Gran Selezione).

Ritorna la giornata dedicata ai wine lovers, il martedì 18 Febbraio è stato possibile infatti avere accesso all’evento dalle 10 fino alle 19. Quest’anno è stato possibile inoltre acquistare una selezione di etichette per portare via un ricordo dall’evento.

I Numeri del Gallo Nero

Il 2024 è stato un anno particolare per la DOCG del Gallo Nero, che ha celebrato il centesimo anniversario della fondazione del suo Consorzio (il più antico d’Italia).

Leitmotiv Sostenibilità. Si punta a quella ambientale, sociale e culturale oggi come domani.

Conferma uno stato di salute solido in un millesimo davvero difficile. Nonostante il 2024 sia stato un anno connotato dall’instabilità del contesto internazionale (con il prolungarsi del conflitto in Ucraina e l’ampliamento degli scontri in Medio Oriente), le marcature dei vini Gallo Nero a fine anno si sono attestate allo stesso livello dell’anno precedente.

Stabili i mercati più importanti del Chianti Classico : USA,Italia, Canada. Seguono Regno Unito e Germania. Molto interessante la crescita di bottiglie vendute del 19% in Svizzera, Paese che importa il 3% delle bottiglie prodotte dalla denominazione.

Il Consorzio Olio dop Chianti Classico compie 50 anni

Costituito nel Febbraio 1975, il Consorzio compie un’importante traguardo.

“A distanza di mezzo secolo dalla sua fondazione, il numero dei soci del Consorzio è cresciuto – ricorda il Presidente Gionni Pruneti – ma gli obiettivi che ci accomunano sono gli stessi di allora: proteggere l’olio che nasce da una regione altamente vocata e di rara bellezza e valorizzarne le caratteristiche identitarie legate ad un territorio unico, accompagnando gli olivicoltori nell’affrontare i mercati di tutto il mondo sotto l’insegna comune del Gallo Nero.”

L’attività del Consorzio Olio DOP Chianti Classico non si esaurisce tra gli olivi e nei frantoi ma allarga il suo raggio d’azione con eventi divulgativi in giro per il mondo.

Caratterizzato da un gusto di fruttato, sentori di carciofo crudo, erba fresca, mandorla amara e gradevolmente piccante al palato, l’olio DOP Chianti Classico è frutto ed espressione del territorio in cui viene prodotto dai 185 soci del Consorzio.

Il nostro documentario omaggio ad un territorio straordinario

L’anno scorso in questo periodo eravamo alle prese con l’approfondimento territoriale che ci ha portato ad elaborare un documentario su questa terra straordinaria che ha da poco compiuto 100 anni in quello che risulta essere il Consorzio più longevo ed antico d’Italia.

La lungimiranza di 33 produttori nel 1924 è la stessa che ad oggi contraddistingue questo areale sempre mosso da curiosità e spirito di conquista.

I Paesaggi di straordinaria bellezza che ad oggi possiamo percorrere in auto decappottabili o in motociclette sono il lavoro costante e pieno di amore dei produttori che si prendono cura di un posto che gli appartiene. Sono i viticoltori i veri custodi della terra ed il mutamento lento e costante del territorio una prerogativa da tutelare e riconoscere. Lieti di condividere il nostro omaggio con tutti voi :

Il nostro omaggio ad una terra straordinaria.

L’annata 2023

Tra i vini in anteprima abbiamo degustato circa 50 etichette di Chianti Classico Annata 2023.

È un’annata davvero difficile come purtroppo non se ne vedevano da tempo.

In Chianti Classico la primavera 2023 è stata più piovosa di quelle degli ultimi anni e questo ha richiesto un lavoro più attento e accurato in vigna, in particolare nella gestione della chioma, per prevenire eventuali malattie fungine.

Il caldo dei mesi di luglio e di agosto non ha portato le vigne in stress idrico, in quanto le riserve di acqua, a seguito della primavera piovosa, sono risultate più che sufficienti. Inoltre, grazie alla stagione calda, non sono stati rilevati attacchi di insetti.

Per quel che riguarda la tempistica, la vendemmia è tornata quest’anno ai tempi tradizionali. La raccolta delle uve Sangiovese è infatti iniziata intorno al 20 settembre per concludersi nella prima decade di ottobre.

I vini che ne derivano sono freschi, spesso magri, un po’ scossi. È un’annata eterogenea di difficile interpretazione. Facciamo i nostri più sinceri complimenti ai produttori che non si sono amareggiati ed hanno prodotto vini nonostante in alcuni casi le perdite quantitative abbiano raggiunto e superato anche il 60% di produzione.

L’ annata 2022 e l’annata 2021

Prima di procedere all’assaggio del nuovo millesimo abbiamo ultimato l’assaggio di quasi tutti i vini dell’annata 2022 e dell’annata 2021. Ad oggi nel nostro database abbiamo le recensioni di 64 Chianti Classico Riserva 2021 e 91 Chianti Classico Gran Selezione 2021. Quest’anno in estate approfondiremo ed aggiungeremo nuovi record con la Riserva 2022 e la Gran Selezione 2022.

Abbiamo comunque approfittato dell’opportunità di degustare un po’ di Riserva e Gran Selezione 2022 e sono apparse nettamente superiori alle nostre aspettative. Potenti, rotondi, stratificati, sono vini che mostrano carattere e portano decisamente bene sulle spalle le caratteristiche dell’annata calda.

Abbiamo concluso l’assaggio delle Gran Selezioni 2021, ne mancavano diverse all’appello e molte sono state davvero delle splendide espressioni. È un’annata notevole che si ricorderà per tempo. Tra le migliori si portano all’attenzione le seguenti :

Panzano Terrazze San Leonino Gran Selezione, Effe Gran Selezione, San Lorenzo Gran Selezione, Castello di Bossi Gran Selezione, Il Puro Gran Selezione, San Lazzaro Gran Selezione.

Il Chianti Classico 2022 si presenta sotto ottimi auspici: per quel che riguarda l’andamento stagionale, non si sono avute gelate primaverili, quando il rischio di danni sui nuovi germogli della vite è molto alto, né particolari eventi di grandine. C’è stato tanto caldo ed una siccità prolungata ma a detta di tutti i produttori ed i professionisti del settore le viti hanno reagito molto meglio rispetto al 2017. Certo il rischio di non arrivare a vendemmia è stato davvero alto, le piogge salvifiche ad Agosto hanno permesso il miracolo. È stata una vendemmia decisamente precoce con una raccolta iniziata nella maggior parte delle aree già nella prima decina di giorni di Settembre.

L’andamento stagionale dell’annata 2021 è stato abbastanza regolare. Le piogge del periodo primaverile hanno permesso un buon sviluppo vegetativo e fornito una riserva idrica importante per affrontare i mesi estivi più siccitosi. L’unico fenomeno che si è potuto rilevare, nel periodo primaverile, è la leggera difformità nei tempi di crescita dei germogli, dovuta ad alcuni giorni dopo Pasqua che hanno fatto registrare temperature sotto la media stagionale, fermando momentaneamente lo sviluppo vegetativo nelle aree più fredde del Chianti Classico.

A livello sanitario, non c’è stata alcuna pressione da parte di malattie fungine (oidio e peronospera). L’estate è stata asciutta con solo qualche sporadica pioggia nel mese di agosto, ma le riserve idriche accumulate nel periodo primaverile hanno permesso di evitare lo stress della pianta; per quanto riguarda le temperature, l’andamento dei mesi estivi è stato abbastanza regolare senza eccessive ondate di calore.

Inoltre, a partire dalla fine del mese di agosto le temperature, pur rimanendo abbastanza alte durante il giorno, si sono abbassate notevolmente negli orari notturni. Questa importante escursione termica ha, in generale, consentito un ottimale completamento della maturazione delle uve. I tempi della vendemmia 2021 sono stati in linea con quelli delle ultime annate, con l’inizio della raccolta delle uve di Sangiovese intorno al 20 di settembre.

Le uve portate in cantina erano sane e di elevata qualità; presupposti, questi, per un’altra ottima annata di Chianti Classico, un vino che si prefigura già di buona struttura, con tannini fini e maturi e un interessante profilo aromatico.

Di seguito i commenti di tutti i vini degustati. Vi ricordiamo che è possibile trovare e scaricare i vini recensiti nella nostra piattaforma al seguente link ricercando anche solo un campo tra quelli che troverete : https://mmt.winescritic.com/findVini


Vini Rossi

Produttore Denominazione Vino Annata Score Tipo
Fontodi Chianti Classico Panzano Terrazze San Leonino Gran Selezione 2021 97 Rosso

Estremamente terso ed accattivante, preciso e coinvolgente una versione di Terrazze che ricorda di prugne rosse, susine, agapanto, karkadè, nepitella, liquirizia, sandalo, biancospino, gardenie, magnolie e guaranà. Ancora in sottofondo, maracuja, mango e cioccolato bianco. Corpo pieno, tannini vellutati ed un finale di incredibile struttura e profondità. Innamorati sin dal primo assaggio ma meglio dal 2028.

Fontodi Chianti Classico Pastrolo Gran Selezione 2021 96 Rosso

Una versione potentissima che coniuga il profilo dark con notevoli sfumature fresche floreali. Le note di prugne nere e mirto selvatico si fondono a sfumature di liquirizia, chiodi di garofano e bacche di ginepro. Corpo pieno, tannini morbidi di grana finissima ed un finale che mostra una tridimensionalità interessante alternando pienezza e dolcezza, freschezza e slancio mediterraneo. Fontodi porta il sole e la maturità che da sempre lo contraddistinguono nella freschezza di Lamole. Meglio dal 2027.

San Felice Chianti Classico La Pieve Gran Selezione 2021 96 Rosso

Profumi intensi di fragole mature, ribes neri e mirtilli di bosco. Nel profilo secondario, succo di melagrana, petali di rosa e passion fruit. Corpo medio-pieno, tannini di grana finissima ed un finale ed un finale di grande armonia e precisione d’esecuzione. Bevi ora o invecchia.

Castello di Ama Chianti Classico Vigneto Bellavista Gran Selezione 2020 96 Rosso

Preciso e di grande potenza sensoriale mostra note di prugne nere, more, visciole, canfora, fiori di mandarino, magnolie, gardenie e gelsomino. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale dal piglio geniale. Bevi ora.

Casa Emma Chianti Classico Vignalparco Riserva 2021 96 Rosso

Fragoline di bosco, ribes rossi e susine invadono la scena primaria. Nel profilo secondario, ricordi balsamici di menta piperita, nepitella selvatica e fiori di elicriso. Al palato, corpo pieno, tannini ben polimerizzati ed un finale lungo, pieno, sapido. Meglio dal 2027.

Capraia Chianti Classico Effe 55 Gran Selezione 2021 95 Rosso

Preciso e stilisticamente elegante nel profilo sensoriale mostra note di fragoline di bosco, amarene, prugne rosse, succo di limone e canfora. Corpo pieno, tannini morbidi di grana finissima ed un finale avvolgente di ottima piacevolezza. È ottimo l’allungo e la presenza della materia nella matrice. Meglio dal 2028.

Castello di Ama Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione 2021 95 Rosso

Maturo e decisamente coinvolgente nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, amarene, bergamotto, magnolie, gardenie, fiori di sambuco e vetiver. Corpo pieno, equilibrio gustativo ed impressionante qualità nei tannini cremosi chiude voluminoso e decisamente armonico e bilanciato. Bevi ora.

Castello di Bossi Chianti Classico Gran Selezione 2021 95 Rosso

Decisamente pettinato nel profilo sensoriale si difende in modo egregio dall’azione del tempo con una visione leggermente riduttiva nella matrice solida. Le note di prugne nere, more, china, rabarbaro, grafite, cioccolato fondente ed alloro si fondono a sfumature di bergamotto e iodio marino. Corpo medio-pieno, agile e suadente nel sorso mostra succosità e notevole equilibrio gustativo. Bevi ora.

Castello di Volpaia Chianti Classico Il Puro Gran Selezione 2021 95 Rosso

Un naso impeccabile si regala con note di amarene, prugne rosse, fragole, fiori di arancio e camomilla. Tante erbe officinali descrivono la scena secondaria. Corpo pieno, tannini perfettamente estratti ed un finale di grande grazia e profondità. Meglio dal 2027.

Valiano Chianti Classico San Lazzaro Gran Selezione 2021 95 Rosso

Estremamente floreale ricorda di fiori di glicine, lavanda, susine, mallo di noce, mirtilli pressati e biancospino. Corpo medio-pieno, tannini setosi ed un finale di grande grazia e cifra stilistica. Pazzesco. Tutti in piedi per la migliore versione di San Lazzaro di sempre. Bevi ora o invecchia.

Fontodi Chianti Classico Vigna del Sorbo Gran Selezione 2021 95 Rosso

Estremamente camaleontico nel profilo sensoriale alterna una vastità di sentori che attirano immediatamente l’attenzione del lettore. Petali di rosa, glicine in fiore, sambuco, magnolie, gardenie e bergamotto animano la scena principale. In sottofondo talco, pietra sbriciolata e caramello dolce descrivono il profilo secondario. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi ed un finale di ottima persistenza. Meglio dal 2027.

Il Contadino Cusano Chianti Classico Montecapri Gran Selezione 2021 95 Rosso

Agile e dinamico nel profilo sensoriale mostra note di fiori di glicine, fiori di sambuco, timo selvatico, nepitella e citronella. Tante sfumature di bergamotto animano la scena secondaria. Corpo medio, tannini soffici di grana finissima ed un finale agile, equilibrato e di grande precisione stilistica. Bevi ora.

Nardi Viticoltori Chianti Classico Vigna del Pino Gran Selezione 2021 95 Rosso

Balsamico al naso, ricorda di pere Abate, nespole, glicine in fiore, sambuco e petali di rosa. In sottofondo, menta selvatica, nepitella e finocchietto di bosco. Al palato, corpo pieno, tannini mordenti ed un finale fresco e gustoso. Meglio dal 2027.

Carpineta Fontalpino Chianti Classico Dofana Gran Selezione 2020 95 Rosso

Molto aperto al naso mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi, fiori bianchi misti e bergamotto. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi ed un finale onesto e schietto che mostra piacevolezza sin dal primo sorso. Bevi ora.

Castello di Volpaia Chianti Classico Riserva 2022 95 Rosso

Maturo e profondo mostra note di prugne nere, more, spezie miste, bergamotto e citronella. Corpo pieno, solido e mordente mostra grazia e potenza che non passano di certo inosservati. Meglio dal 2025.

Poggerino Chianti Classico Bugialla Riserva 2022 95 Rosso

Assolutamente radioso e vibrante mostra note di prugne rosse, mirto selvatico, bacche di ginepro, salvia e mandarini verdi. C’è di più in sottofondo nelle sfumature di grafite, maggiorana e karkadè. Corpo pieno, armonico ed essenziale nel sorso mostra volume e grande persistenza gustativa. Meglio dal 2026.

La Sala del Torriano Chianti Classico Riserva 2021 95 Rosso

Luminoso ed essenziale nel profilo sensoriale mostra note di violetta selvatica, prugne nere, more, datteri, cioccolato fondente, salvia ed alloro. Corpo pieno, potente, levigato e sempre preciso mostra una solida presenza dall’attacco fino alla chiosa. Meglio dal 2026.

Rocca di Castagnoli Chianti Classico Poggio a’ Frati Riserva 2021 95 Rosso

Profondo ed accattivante mostra note di prugne nere, sandalo, incenso, liquirizia gommosa, grafite, cumino e coriandolo. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi e levigati ed un finale di grande progressione e profondità. Una vera bomba a mano!

Val delle Corti Chianti Classico Riserva 2021 95 Rosso

Solido e composto alterna nel migliore dei modi fiori rossi misti, gerani, karkadè, buccia di limone, timo selvatico e nepitella. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi e ben integrati nella matrice ed un finale pieno, appagante e coinvolgente. Splendido. Bevi ora o invecchia.

Casa Emma Chianti Classico Gran Selezione 2021 94 Rosso

Estremamente suadente nel calice offre note floreali di lavanda, biancospino, timo selvatico, nepetella, buccia di mandarini verdi, bergamotto e timo selvatico. Corpo medio, tannini morbidi con grip e mordenza ed un finale di splendida luminosità. Meglio dal 2027.

Castello di Albola Chianti Classico Il Solatìo Gran Selezione 2021 94 Rosso

Splende nel calice con note miste floreali e fruttate. È la macchia mediterranea a donare carattere e territorialità a questa versione solida e precisa di Gran Selezione. Corpo pieno, tanta materia all’attacco al palato chiude vispo e sapido. Tra le migliori versioni di sempre. Meglio dal 2028.

Valiano Chianti Classico 6.38 Gran Selezione 2021 94 Rosso

Vivo e croccante mostra note di ribes, lamponi, buccia di mandarino, bergamotto, timo selvatico e citronella. Corpo medio, tannini perfettamente estratti e di natura rigida, mostra un finale progressivo di splendida bellezza. Meglio dal 2027.

La Sala del Torriano Chianti Classico Il Torriano Gran Selezione 2021 94 Rosso

Profumi intensi di fragoline di bosco e ribes rossi inebriano il profilo principale. In sottofondo, erbe aromatiche come rosmarino, timo ed elicriso arso. Al palato, corpo pieno, tannini mordenti ed un finale teso e verticale.

Terreno Chianti Classico A Sofia Gran Selezione 2021 94 Rosso

Profumi intensi di prugne nere, susine e more di rovo. In sottofondo, incenso, asfalto caldo, china e paprika piccante. Al palato, corpo pieno, tannini avvolgenti ed un finale sapido. Meglio dal 2026.

Nittardi Chianti Classico Casanuova di Nittardi Vigna Doghessa 2022 94 Rosso

Profumi intensi di fragole di bosco, ribes rossi e prugne nere. In sottofondo, more di rovo, china, violetta selvatica e fiori di lavanda. Al palato, corpo medio-pieno, tannini mordenti ed un finale teso e verticale.

Pomona Chianti Classico 2022 94 Rosso

Molto speziato al naso, ricorda di more di rovo, ribes rossi e mirtilli. In sottofondo, cumino, pepe nero e cannella in polvere. Al palato, corpo pieno, tannini veraci ed un finale teso e di piacevole allungo.

Castello di Querceto Chianti Classico Il Picchio Gran Selezione 2022 94 Rosso

Intrigante con muscoli forti mostra note di amarene, tiglio in fiore, liquirizia, caramelle gommose e susine. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di grande armonia e succosità. Sublime. Meglio dal 2026.

Ricasoli Chianti Classico Castello di Brolio Gran Selezione 2022 94 Rosso

Preciso e luminoso nel profilo sensoriale mostra note di glicine in fiore, magnolie, gardenie e timo selvatico. Corpo pieno, perfettamente maturo e centrato nel sorso chiude onesto e schietto. Pochi come lui per consistenza e qualità. Bevi ora.

Ruffino Chianti Classico Romitorio di Santedame Gran Selezione 2022 94 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di lavanda, biancospino, violetta selvatica, susine, giacinto e karkadè. Corpo pieno, tannini perfettamente maturi ed un finale di incalzante bellezza e progressione. Splendido. Bevi ora.

Villa a Sesta Chianti Classico Sorleone Gran Selezione 2022 94 Rosso

Prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi, fiori di limone, glicine in fiore e mandarini verdi. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di piacevole distensione. Meglio dal 2026.

Carpineta Fontalpino Chianti Classico Montaperto Gran Selezione 2020 94 Rosso

Potente al naso mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi, sambuco, magnolie, gardenie e karkadè. Tanto bergamotto descrive la scena secondaria. Corpo pieno, tannini ben polimerizzati ed un finale armonico dal ritorno speziato. Bevi ora.

Castellare di Castellina Chianti Classico Riserva 2022 94 Rosso

Luminoso ed essenziale nel profilo sensoriale mostra note di glicine, biancospino, timo selvatico e gelsomino. Sfumature di ciliegie in sottofondo donano freschezza e brillantezza. Corpo medio, tannini soffici di grana finissima ed un finale di grande gusto e leggiadria. Splendido nella bellezza essenziale. Bevi ora.

Boschetto Campacci Chianti Classico Ruello Gran Selezione 2021 93 Rosso

Maturo, speziato e profondo nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, cioccolato fondente e menta piperita. Corpo pieno, tannini perfettamente estratti e morbidi nel sorso mostra un finale pieno ed appagante di natura voluminosa perfettamente interpretata. Ben fatto. Bevi ora o invecchia.

Castello di Cacchiano Chianti Classico Millennio Gran Selezione 2021 93 Rosso

Solido e pronunciato nella matrice sensoriale mostra note di prugne nere, more, china, liquirizia e caramelle gommose. Corpo pieno, tannini ben estratti ed un finale profondo e decisamente scuro. Meglio dal 2027.

Castello di Meleto Chianti Classico Poggiarso Gran Selezione 2021 93 Rosso

Divertente al naso coniuga una precisa esperienza sensoriale di fragoline di bosco, amarene, buccia di limone, zenzero, timo selvatico, citronella, coriandolo e karkadè. Corpo medio-pieno, tannini ben estratti ed un finale schietto e genuino. Meglio dal 2027.

Castello La Leccia Chianti Classico Bruciagna Gran Selezione 2021 93 Rosso

Ricco e vibrante nel profilo sensoriale mostra note di amarene, buccia di limone, fiori bianchi misti e bergamotto. Corpo medio, tannini soffici di ottima grana ed un finale caldo ed avvolgente. Meglio dal 2026.

Villa Calcinaia Chianti Classico Vigna Bastignano Gran Selezione 2021 93 Rosso

Profondo e decisamente accattivante mostra note di lamponi, ribes, fiori bianchi misti, cedro in pezzi, buccia di arancia e coriandolo. Salvia, alloro e maggiorana. Corpo pieno, tannini morbidi di grana fine ed un finale che coniuga egregiamente volume e progressione. Meglio dal 2027.

Villa Calcinaia Chianti Classico Vigna Contessa Luisa Gran Selezione 2021 93 Rosso

Estremamente floreale mostra note di ribes, lamponi, ciliegie, fiori di sambuco e petali di rosa. Corpo pieno, levigato e suadente mostra tannini ben maturi e polimerizzati ed un finale di notevole distensione. Meglio dal 2027.

Il Molino di Grace Chianti Classico Il Margone Gran Selezione 2021 93 Rosso

Potente e stratificato con un chiaro tuffo nel passato per il carattere dark pronunciato ricorda di prugne nere, more, china, sandalo, incenso e bacche di ginepro. Corpo pieno, decisamente pronunciato nel sorso mostra tannini decisi ed un finale progressivo. Tanta materia ben compatta. Meglio dal 2028.

Pomona Chianti Classico L’Omino Gran Selezione 2021 93 Rosso

Amarene mature e ciligie croccanti invadono il profilo primario. In sottofondo, semi di sesamo tostati, fiori rossi pressati e ribes rossi. Al palato, corpo pieno, tannini setosi ed un finale scorrevole.

Ruffino Chianti Classico Riserva Ducale Oro Gran Selezione 2021 93 Rosso

Fruttato al naso, ricorda di prugne rosse, ciliegie e mango. In sottofondo, ginestre in fiore, stecca di vaniglia e pepe bianco. Al palato, corpo pieno, tannini morbidi ed un finale intenso.

Tenuta Casenuove Chianti Classico Gran Selezione 2021 93 Rosso

Ricordi di fragoline di bosco e fragole mature inebriano il calice. In sottofondo, petali di rosa, cipria, fiori di magnolie e salvia arsa. Al palato, corpo pieno, tannini ben polimerizzati ed un finale teso.

Tregole Chianti Classico Gran Selezione 2021 93 Rosso

Sentori di more di rovo pestate e foglie ed elicriso invadono il calice. In sottofondo, foglia di pomodoro e china ne raccontano la scena secondaria. Al palato, corpo pieno, tannini poco mordenti ed un finale composto. Meglio dal 2026.

Montecalvi Chianti Classico 2022 93 Rosso

Nespole mature e fragoline di bosco invadono il profilo primario. In sottofondo, china e rabarbaro, succo di melagrana ed arance rosse. Al palato, corpo pieno, tannini ruspanti ed un finale teso e sincero.

Podere Cianfanelli Chianti Classico Cianfanello 2022 93 Rosso

Fragole succose, nespole estive e mandorle verdi invadono il calice. Secondariamente, erbe aromatiche calde, come salvia, rosmarino, alloro. Al palato, corpo medio-pieno, tannini avvolgenti ed un finale luminoso.

Rocca delle Macie Chianti Classico Tenuta di Fizzano Il Crocino Gran Selezione 2022 93 Rosso

Caldo e suadente nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, visciole, cannella in polvere e bacche di ginepro. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di bella distensione. Meglio dal 2026.

Tenuta di Arceno Chianti Classico Strada al Sasso Gran Selezione 2022 93 Rosso

Solido e stratificato al naso mostra note di prugne nere, more, cioccolato fondente, menta piperita e pietra sbriciolata. Corpo pieno, tannini morbidi ben rifiniti ed un finale di piacevole forma. Leggermente duro e contratto sarà meglio dal 2028.

San Felice Chianti Classico Poggio Rosso Gran Selezione 2020 93 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di confettura di fragole, fiori di arancio, sandalo e patchouli. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale onesto di media profondità. Bevi ora.

Vecchie Terre di Montefili Chianti Classico Vigna nel Bosco Gran Selezione 2020 93 Rosso

Elegante e decisamente classico nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, mirtilli freschi, mirto selvatico, pepe bianco, karkadè e tanti petali di rosa. Corpo medio, tannini centrati che si pongono al centro del sorso in modo importante ed un finale di media persistenza. Meglio dal 2026.

Villa a Sesta Chianti Classico Riserva 2022 93 Rosso

Assolutamente terso ed accattivante mostra note di lavanda, violetta selvatica, giacinto, sambuco, caramello dolce e nepitella. Corpo pieno, voluminoso e ricco nel sorso centrato mostra tannini di grana fine ed un finale dal tratto leggermente amaricante. Meglio dal 2026.

Caparsa Chianti Classico Caparsino Riserva 2021 93 Rosso

Intenso al naso, ricorda di prugne nere, datteri maturi e frutti rossi essiccati. In sottofondo, rabarbaro, china, radici e legna arsa. Al palato, corpo pieno, tannini avvolgenti ed un finale succoso e di piacevole allungo. Meglio dal 2026.

Castello di Bossi Chianti Classico Berardo Riserva 2021 93 Rosso

Prugne nere, susine, more di rovo, invadono il calice suggerendo un profilo dark. In sottofondo, violetta selvatica, lavanda arsa, pepe nero, incenso e stecca di liquirizia. Al palato, corpo pieno, tannini setosi ed un finale morbido ma deciso.

Castello di Gabbiano Chianti Classico Bellezza Gran Selezione 2021 92 Rosso

Bellezza di nome e di fatto si regala con note leggiadre di petali di rosa, magnolie, biancospino, gardenie, timo selvatico e citronella. Corpo medio-pieno, centro palato elegante e gustoso chiude armonico e bilanciato di media distensione. Bevi ora.

Castello di Gabbiano Chianti Classico Cerbaiola Gran Selezione 2021 92 Rosso

Accattivante e vivo nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, fiori di sambuco, gelsomino ed acacia. Tante sfumature di glicine e petali di rosa animano la scena secondaria. Corpo pieno, genuino ed essenziale nel sorso mostra grazia d’esecuzione e piacevole distensione. Bevi ora.

Cecchi Chianti Classico Valore di Famiglia Gran Selezione 2021 92 Rosso

Aperto e piacevole nel profilo sensoriale mostra note di lamponi, ribes, amarene, buccia di limone e zenzero tagliato. Corpo medio, tannini soffici ed un finale di media distensione. Bevi ora.

Villa Calcinaia Chianti Classico Vigna La Fornace Gran Selezione 2021 92 Rosso

Riduttivo nel profilo sensoriale mostra note di glicine, petali di rosa, pompelmo rosa, terra bagnata e fiori di sambuco. È forte il contrasto, forse troppo tra la parte floreale e quella di sottobosco. Corpo pieno, tannini perfettamente levigati ed un finale di ottima distensione. Meglio dal 2028.

Rocca delle Macie Chianti Classico Sergio Zingarelli Gran Selezione 2021 92 Rosso

Potente al naso mostra un profilo sensoriale di carattere rustica che ricorda di prugne nere, more, asfalto bagnato, prugne disidratate, caramello dolce e fiori rossi appassiti. Corpo medio-pieno, tannini morbidi di grana fine ed un finale di piacevole armonia ed equilibrio gustativo. Meglio dal 2026.

Poggio al Sole Chianti Classico Casilia Gran Selezione 2021 92 Rosso

Timido al naso, si manifesta con sentori di fragole mature ed amarene croccanti. Secondariamente, erba calda, pepe verde e radice di ginseng. Al palato, corpo pieno, tannini mordenti ed un finale succoso.

Vallepicciola Chianti Classico Lapina Gran Selezione 2021 92 Rosso

Fragole carnose, fragoline di bosco e lamponi nel profilo principale. In sottofondo, petali di rosa, fiori rossi pressati e cipria. Al palato, corpo medio-pieno, tannini mordenti ed un finale pieno e di buona progressione. Davvero tanto legno impattante qui. Meglio dal 2028.

Castello Monterinaldi Chianti Classico 2022 92 Rosso

Preciso e divertente nel profilo sensoriale mostra note di ciliegie, biancospino, timo selvatico e citronella. Corpo medio, tannini soffici ed un finale genuino. Bellissima piacevolezza ed equilibrio gustativo. Bevi ora.

Colle Bereto Chianti Classico 2022 92 Rosso

Maturo e pronunciato nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, datteri, buccia di mandarino e coriandolo. Corpo pieno, tannini morbidi di grana fine ed un finale essenziale di grande piacevolezza. Bevi ora.

Montefioralle Chianti Classico 2022 92 Rosso

Fragole croccanti e mele Annurca invadono il calice. Secondariamente, pepe bianco, timo selvatico e nepitella. Al palato, corpo pieno, tannini tesi ed un finale succoso e ricco.

Nardi Viticoltori Chianti Classico 2022 92 Rosso

Coinvolgente al naso, ricorda di ribes rossi e fragoline di bosco, ma anche susine rosse. In sottofondo, mandorle croccanti, cannella il polvere e petali di rosa. Al palato, corpo pieno, tannini succosi ed un finale teso e sincero.

Podere Capaccia Chianti Classico 2022 92 Rosso

Sentori dark di prugne nere, mirtilli selvatici e more di rovo. In sottofondo, olive nere, salsedine e pepe nero. Al palato, corpo pieno, tannini morbidi ed un finale denso.

Podere la Cappella Chianti Classico 2022 92 Rosso

Prugne rosse e ciliegie mature sono i sentori principali. Secondariamente, china, cioccolato fondente, rabarbaro e radici. Al palato, corpo pieno, tannini morbidi ed un finale succoso e sapido.

Brancaia Chianti Classico Gran Selezione 2022 92 Rosso

Molto maturo (forse troppo) nel profilo sensoriale ricorda di prugne disidratate, confettura di fragole e bacche di ginepro. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale pronto e gustoso. Bevi ora.

Castello di Querceto Chianti Classico La Corte Gran Selezione 2022 92 Rosso

Molto caldo e speziato mostra note di amarene, prugne disidratate, cocco disidratato e mandorle tritate. Corpo pieno, struttura voluminosa ed un finale ricco di materia. Meglio dal 2027.

Villa a Sesta Chianti Classico Il Palei 2023 92 Rosso

Serio e decisamente coinvolgente mostra carattere e compostezza nelle note miste di gerani, prugne rosse, rabarbaro, susine, foglie di tè verde e salvia. Corpo pieno, tannini leggermente rustici ma domati e sapidi ed un finale di piacevole distensione e notevole allungo per il millesimo. Ben fatto. Meglio dal 2025.

Bibbiano Chianti Classico Marzi Riserva 2021 92 Rosso

Molto aperto nel profilo sensoriale mostra note di passion fruit, cedro in pezzi, mandarini misti, prezzemolo, pietra sbriciolata e karkadè. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale solare ed essenziale. Bevi ora.

Banfi Chianti Classico Fonte alla Selva Gran Selezione 2021 91 Rosso

Maturo e levigato nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, buccia di limone e glicine in fiore. Corpo medio, tannini morbidi ben estratti ed un finale luminoso di ottimo slancio. Bello. Bevi ora.

Borgo la Stella Chianti Classico Gran Selezione 2021 91 Rosso

Preciso e di buona potenza sensoriale mostra note di prugne nere, more, visciole, canfora, bacche di ginepro e pepe nero. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale morbido ed avvolgente. Ben fatto. Bevi ora.

Fattoria Montecchio Chianti Classico Pasquino Gran Selezione 2021 91 Rosso

Aperto nel profilo sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, fragoline di bosco e cedro in pezzi. Corpo medio, tannini morbidi ed un finale di piacevole armonia. Bevi ora.

Il Poggiolino Chianti Classico Le Balze Gran Selezione 2021 91 Rosso

Succoso e lineare nel profilo sensoriale mostra note di glicine in fiore, violetta selvatica, fiori di sambuco, mandarini verdi e citronella. Corpo medio-pieno, tannini soffici ed un finale gustoso. Bevi ora.

Le Fonti Chianti Classico Gran Selezione 2021 91 Rosso

Dolce al naso, ricorda di fragole succose, susine rosse e ciliegie. In sottofondo, mandorle dolci, guaranà e zucchero vanigliato. Al palato, corpo medio-pieno, tannini semplici ed un finale onesto.

Luiano Chianti Classico Ottantuno Gran Selezione 2021 91 Rosso

Intenso al naso, ricorda di prugne nere, susine nere e datteri essiccati. Secondariamente, caramelle di liquirizia, fiori di elicriso e lavanda arsa. Al palato, corpo medio-pieno, tannini poco luminosi ed un finale breve.

Terra di Seta Chianti Classico Assai Gran Selezione 2021 91 Rosso

Nel profilo primario, sentori di pesche noci e nespole mature. Secondariamente, fragoline di bosco, menta piperita e semi di girasole. Al palato, corpo pieno, tannini ruspanti ed un finale intenso.

Terreno Chianti Classico Sillano Gran Selezione 2021 91 Rosso

Fragoline di bosco, mirtilli e ribes rossi invadono la scena primaria. Nel profilo secondario, pepe nero, rabarbaro, nepitella selvatica e rosmarino arso. Al palato, corpo pieno, tannini amabili ed un finale leggermente piatto. Manca un po’ di equilibrio ed allungo al momento. Da riassaggiare più avanti.

Tolaini Chianti Classico Vigna Montebello Sette Gran Selezione 2021 91 Rosso

Ricordi di pesche gialle, ribes bianchi e fragoline di bosco sono i sentori principali. In sottofondo, sentori balsamici di menta piperita invadono il calice. Al palato, corpo pieno, tannini morbidi ed un finale luminoso.

Arillo in Terrabianca Chianti Classico Sacello 2022 91 Rosso

Lamponi, ribes, buccia di limone, fiori bianchi di magnolie e gardenie. Corpo medio, tannini soffici ed un finale armonico e bilanciato. Bevi ora.

Calcamura Chianti Classico 2022 91 Rosso

Preciso ed essenziale nel profilo sensoriale mostra note di fiori rossi misti, bergamotto, buccia di mandarino e timo selvatico. Corpo medio, tannini soffici di grana fine ed un finale genuino di grande godibilità. Bevi ora.

Castello di Bossi Chianti Classico 2022 91 Rosso

Ricco e slanciato nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, amarene, cedro in pezzi e fiori di sambuco. Tanto elicriso domina la scena secondaria. Corpo medio, tannini perfettamente maturi, poco estratti ed un finale gioioso. Bevi ora.

Castello La Leccia Chianti Classico 2022 91 Rosso

Prugne nere, more, mirtilli pressati, fiori rossi misti e cedro in pezzi. Corpo medio-pieno, tannini soffici ed un finale di splendida piacevolezza. Bevi ora.

Castel Ruggero Chianti Classico 2022 91 Rosso

Prugne nere, olive, amarene e cioccolato fondente sono i sentori principali di questo giovane Chianti Classico di natura dark. Corpo medio, tannini perfettamente domati ed un finale onesto e schietto. Che bello. Bevi ora.

Isole e Olena Chianti Classico 2022 91 Rosso

Preciso ed accattivante mostra note di lamponi, fiori di glicine, pietra sbriciolata e sambuco. Tanto cedro ed arancia sanguinella descrivono la scena secondaria. Corpo medio, sapido e succoso nel sorso chiude gustoso e mordente. Bevi ora.

La Sala del Torriano Chianti Classico 2022 91 Rosso

Radici miste, frutti rossi a bacca piccola e caramello dolce sono i sentori principali di questo Chianti Classico annata. Corpo medio, tannini centrati decisamente ben estratti ed un finale di grande armonia e distensione. Bello. Bevi ora.

Le Fonti Chianti Classico 2022 91 Rosso

Prugne rosse, amarene, cedro in pezzi, fiori di sambuco e coriandolo. Corpo medio, tannini soffici ed un finale armonico e gustoso. Magro ma decisamente bilanciato e godibile. Bevi ora.

Pensieri di Cavatina Chianti Classico 2022 91 Rosso

Dolce al naso, si apre con sentori di pesche noci, fragole succose e miele millefiori. In sottofondo, mandorle dolci, timo selvatico e petali di rosa. Al palato, corpo pieno, tannini setosi ed un finale poco luminoso.

Poggio Bonelli Chianti Classico 2022 91 Rosso

Amarene, prugne nere e more di rovo sono i sentori del profilo primario. In sottofondo, mandorle dolci, caramello, e fiori di ciliegio. Al palato, corpo pieno, tannini avvolgenti ed un finale di breve persistenza.

Tenuta Casenuove Chianti Classico 2022 91 Rosso

Ricco e mordente nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, mirto selvatico e bacche di ginepro. Tante amarene descrivono il profilo secondario. Corpo medio, succoso e slanciato nel sorso chiude vispo ed accattivante. Bravi!

Tenuta di Carleone Chianti Classico 2022 91 Rosso

Divertente al naso mostra note di lavanda, violetta selvatica e mirtilli pressati. Corpo medio, tannini soffici ed un finale poliedrico, masticabile e decisamente coinvolgente. Bevi ora.

Marchesi Antinori Chianti Classico Badia a Passignano Gran Selezione 2022 91 Rosso

Caldo e coinvolgente nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, amarene e buccia di mandarino. Corpo medio, tannini soffici ed un finale disteso. Meglio dal 2027.

Fèlsina Chianti Classico Rancia Gran Selezione 2022 91 Rosso

Speziato e di natura solida e voluminosa ricorda di china, rabarbaro e prugne disidratate. Corpo pieno, tannini di grana fine ed un finale solare davvero troppo aperto che potrebbe essere fragile nel tempo.

Poggio al Sole Chianti Classico Casilia Gran Selezione 2022 91 Rosso

Troppo maturo, caldo e dolce al naso con chiari rimandi a vaniglia e nocciole tostate. Corpo pieno, tannini morbidi di grana fine ed un finale lineare. Meglio dal 2026.

Podere Capaccia Chianti Classico 2022 91 Rosso

Fresco e fragrante al naso mostra note di lamponi, ribes, cedro in pezzi e fiori di sambuco. Tanto glicine in fore dona freschezza in sottofondo. Corpo medio, tannini soffici ed un finale composto ed essenziale. Bevi ora.

Brancaia Chianti Classico 2023 91 Rosso

Maturo ma slanciato e compatto mostra note di susine, prugne rosse, fragoline di bosco e buccia di mandarino. Corpo medio, tannini maturi ed un finale armonico e gustoso. Che bello. Bevi ora.

Capraia Chianti Classico 2023 91 Rosso

Succoso e lineare mostra note di glicine in fiore, magnolie, sambuco, gerani e mirtilli pressati. Corpo medio, tannini soffici ed un finale gustoso. Bevi ora.

Casa Emma Chianti Classico 2023 91 Rosso

Maturo e spavaldo mostra note di susine, foglie di tè miste, gerani in fiore e sambuco. Corpo medio-pieno, tannini rotondi ed un finale solido e compatto. Meglio dal 2025.

Le Palaie Chianti Classico 2023 91 Rosso

Potente e stratificato mostra note di susine, giacinto e mirtilli pressati. Corpo medio-pieno, suadente e ben maturo nel sorso chiude armonico e bilanciato. Uno dei migliori Chianti Classico annata nel millesimo ’23.

Principe Corsini Chianti Classico Villa Le Corti Le Corti 2023 91 Rosso

Fragole mature ed amarene invadono la scena primaria. In sottofondo, nespole mature, mallo di noce, basilico fresco. Al palato, corpo medio-pieno, tannini mordenti ed un finale avvolgente.

Riecine Chianti Classico 2023 91 Rosso

Polpa, materia e carattere animano il profilo principale di questo Chianti Classico made in Gaiole. Corpo medio, tannini soffici ed un finale succoso e ben disteso. Bello sin da subito.

Rocca di Castagnoli Chianti Classico 2023 91 Rosso

Preciso ed accattivante con una semplice riduzione, ricorda di fiori rossi misti, pietra sbriciolata ed erbe officinali. Corpo medio, tannini perfettamente domati ed un finale essenziale di grande armonia. Bevi ora.

Tenuta di Arceno Chianti Classico 2023 91 Rosso

Profondo ed accattivante mostra note di susine, agapanto, violetta selvatica, bacche di ginepro e giacinto in fiore. Corpo pieno, tannini vellutati di ottima qualità ed un finale onesto e schietto che si regala sin da subito. Bevi ora.

Capannelle Chianti Classico Riserva 2022 91 Rosso

Molto maturo ma coinvolgente ricorda di prugne rosse, fragole, bacche di ginepro e sandalo. Corpo pieno, tannini molto levigati ed un finale lineare. Bevi ora.

Capraia Chianti Classico Riserva 2022 91 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di prugne disidratate, bacche di ginepro e pepe nero. Corpo pieno, tannini rustici ed un finale solido e compatto. Meglio dal 2026.

Vallone di Cecione Chianti Classico Campo dell’Orzo Gran Selezione 2021 90 Rosso

Ricordi compassati di prugne rosse e fichi estivi invadono il calice. In sottofondo, fiori rossi pressati, caramello e mandorle dolci. Al palato, corpo medio-pieno, tannini rustici ed un finale poco luminoso.

Bindi Sergardi Chianti Classico La Ghirlanda 2022 90 Rosso

Aperto e diretto mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco ed amarene dolci. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale caldo ed avvolgente. Bevi ora.

Cafaggio Chianti Classico 2022 90 Rosso

Lamponi, ribes, glicine in fiore e magnolie descrivono il profilo principale di questo giovane Chianti Classico. Corpo medio, tannini soffici ben estratti ed un finale delicato. Bevi ora.

Casa di Monte Chianti Classico Le Capitozze 2022 90 Rosso

Luminoso ed aggraziato nel profilo sensoriale mostra note di fiori rossi misti, gardenie, magnolie e sambuco. Corpo medio, tannini poco estratti ed un finale armonico e gustoso. Buona la prima. Bevi ora.

Castello di Cacchiano Chianti Classico 2022 90 Rosso

Preciso ed accattivante nel profilo sensoriale mostra note di lavanda, biancospino, magnolie e gardenie. Corpo medio, tannini morbidi ben maturi ed un finale dal carattere voluminoso. Bevi ora.

Dievole Chianti Classico Petrignano 2022 90 Rosso

Aperto e dinamico nel profilo sensoriale mostra note di lamponi, ribes, ciliegie, prugne rosse e buccia di mandarino. Corpo medio, tannini soffici ed un finale che muove tanta materia e chiude leggermente amaricante ma corretto. Meglio dal 2026.

Lornano Chianti Classico 2022 90 Rosso

Molto maturo mostra note di prugne rosse, fragole, mandorle dolci e caramello dolce. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di ottima masticabilità e carattere. Bevi ora.

Querciavalle Chianti Classico 2022 90 Rosso

Strutturato e decisamente importante nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, amarene, vaniglia e nocciole tostate. Corpo medio-pieno, tannini morbidi ed un finale stratificato dalle nuance calde. Bevi ora.

Ottomani Chianti Classico 2022 90 Rosso

Scosso al naso, si manifesta con sentori di pesche gialle e prugne gialle estive. Nel profilo secondario, fiori gialli pressati e semi di girasole. Al palato, corpo medio-pieno, tannini rustici ed un finale poco avvolgente.

San Felice Chianti Classico Borgo 2022 90 Rosso

Ricco e slanciato nel profilo sensoriale mostra note di fragoline di bosco, prugne rosse, sandalo, foglie di tè nero e bergamotto. Corpo medio, tannini soffici ed un finale lineare e gustoso che mostra una piacevole sapidità. Bevi ora.

Tenuta degli Dei Chianti Classico Forcole 2022 90 Rosso

Classico e regale nel profilo sensoriale mostra note di amarene, prugne rosse, fragole, succo di mandarini e gelsomino. Corpo medio-pieno, caldo ed avvolgente nel sorso mostra tannini maturi ed un finale di piacevole armonia. Bevi ora.

Bibbiano Chianti Classico 2022 90 Rosso

Ricco e strutturato nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, cacao in polvere e liquirizia. Corpo medio, tannini perfettamente estratti ed un finale elegantissimo per l’annata davvero siccitosa e difficile. Bevi ora.

Marchesi Frescobaldi Chianti Classico Tenuta Perano 2022 90 Rosso

Fresco e fragrante mostra note di fragole, prugne rosse, cedro in pezzi, fiori di sambuco, pompelmo rosa e karkadè. Corpo medio, tannini soffici ed un finale composto e piacevole nel sorso composto. Bevi ora.

Tenuta San Vincenti Chianti Classico 2022 90 Rosso

Fresco e preciso mostra note di petali di rosa, pompelmo e karkadè. Corpo medio, tannini soffici ed un finale luminoso. Bevi ora.

Buondonno Chianti Classico 2023 90 Rosso

Ricco e mordente nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi e coriandolo. Corpo medio, tannini soffici ed un finale gustoso. Bevi ora.

Castello di Tornano Chianti Classico Tornus 2023 90 Rosso

Solido e compatto nel profilo sensoriale mostra note di prugne nere, more, cannella in polvere e cioccolato fondente. Corpo medio-pieno, succoso e slanciato nel sorso chiude vispo e dinamico. Bevi ora.

Fèlsina Chianti Classico Berardenga 2023 90 Rosso

Prugne rosse, fragole carnose ed amarene invadono la scena primaria. Secondariamente, mandorle croccanti, erbe mediterranee come rosmarino caldo e salvia. Al palato, corpo pieno, tannini veraci ed un finale teso e verticale.

Poggerino Chianti Classico 2023 90 Rosso

Maturo ed accattivante mostra note di prugne nere, more, cioccolato fondente e salvia. Corpo pieno, armonico e bilanciato nel sorso chiude succoso e gustoso. Bevi ora.

Ricasoli Chianti Classico Brolio 2023 90 Rosso

Fresco e di piacevole florealità ricorda di magnolie, biancospino, gardenie e gelsomino. Buccia di limone e zenzero descrivono la scena secondaria. Corpo medio, tannini rotondi ed un finale di piacevole bevibilità. Bevi ora.

Tregole Chianti Classico 2023 90 Rosso

Aperto e ricco mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco e mandarini verdi. Corpo medio-pieno, tannini leggermente erbacei ed un finale di ottima presenza e persistenza. Bevi ora.

Ca’ di Pesa Chianti Classico Burrone 2021 89 Rosso

Aperto e di natura fruttata e floreale ricorda di lavanda, glicine, biancospino, fragoline di bosco ed amarene. Corpo medio, sapido nel sorso mostra tannini leggermente asciuganti ed un finale a cui manca un po’ di precisione e mordenza. Bevi ora.

Il Barlettaio Chianti Classico Gran Selezione 2021 89 Rosso

Preciso e stilisticamente coinvolgente ricorda di ciliegie, succo di limone e zenzero. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di semplice esecuzione. Bevi ora.

Le Filigare Chianti Classico Lorenzo Gran Selezione 2021 89 Rosso

Offuscato al naso, ricorda di mele tagliate, nespole poco mature e fichi secchi. In sottofondo, prugne nere, uvetta passa e fiori rossi pressati. Al palato, corpo pieno, tannini poco luminosi ed un finale amaricante.

Bertinga Chianti Classico La Porta di Vertine 2022 89 Rosso

Prugne nere, more, visciole, buccia di mandarino, sandalo, incenso, camomilla ed elicriso sono i sentori principali. Corpo medio, contratto e ricco di materia mostra una chiusura leggermente scomposta al momento.

Il Contadino Cusano Chianti Classico Poggio Torselli 2022 89 Rosso

Prugne rosse, fragole, sandalo ed incenso sono i sentori principali di questo giovane Chianti Classico. Corpo medio, dolce all’attacco chiude armonico e bilanciato. Bevi ora.

Querciabella Chianti Classico 2022 89 Rosso

Ricco e performante nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, prugne nere, more, visciole e datteri. Corpo pieno, caldo nel sorso mostra un centro palato solido ed una presenza del legno importante. Bevi ora.

Vignole Chianti Classico 2022 89 Rosso

Caldo ed avvolgente nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi e buccia di mandarino. Corpo pieno, tannini leggermente ruvidi ed un finale solido. Meglio dal 2027.

Terreno Chianti Classico Le Tre Vigne 2022 89 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di prugne rosse, fragoline di bosco, cedro in pezzi e camomilla. Corpo pieno, dolce e suadente nel sorso chiude armonico con una piacevole distensione. Bevi ora.

Torre Prumiano Chianti Classico 2022 89 Rosso

Divertente al naso mostra note di ciliegie, lamponi, ribes e melagrana. Tanti fiori rossi descrivono la scena secondaria. Corpo medio, tannini leggermente asciuganti ed un finale dal ricordo speziato in aftertasting. Bevi ora.

Val delle Corti Chianti Classico 2022 89 Rosso

Caldo ed avvolgente mostra note di violetta, prugne nere, more, mirto selvatico, bacche di ginepro, calendula ed elicriso. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale voluminoso che si allarga dal centro palato in poi. Bevi ora.

Bonacchi Chianti Classico 2023 89 Rosso

Luminoso ed essenziale nel calice mostra note di lavanda, glicine, timo selvatico e citronella. Corpo medio, tannini soffici ed un finale onesto e schietto. Bevi ora.

Castellare di Castellina Chianti Classico 2023 89 Rosso

Aperto e diretto mostra note di fiori rossi misti, cedro in pezzi, sambuco e coriandolo. Corpo medio, tannini leggermente rustici ed un finale schietto dal ritorno dolce mandorlato. Bevi ora.

Castello di Albola Chianti Classico 2023 89 Rosso

Molto maturo e leggermente opaco mostra note di prugne nere, more, sandalo, incenso e bacche di ginepro. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale luminoso. Bevi ora.

Castello Vicchiomaggio Chianti Classico Guado Alto 2023 89 Rosso

Prugne rosse, ribes e fragoline di bosco invadono il calice nel profilo primario. In sottofondo, pepe bianco, menta fredda, nepitella e malva. Al palato, corpo medio-pieno, tannini setosi ed un finale breve.

Cantine Guidi Chianti Classico Famiglia Guidi 2023 89 Rosso

Fragoline di bosco, ciliegie e chicchi di melagrana invadono il profilo principale. In sottofondo, ginestre in fiore, gardenie e miele di acacia. Al palato, corpo medio-pieno, tannini morbidi ed un finale leggermente seccante.

Luiano Chianti Classico 2023 89 Rosso

Maturo e ben aperto al naso ricorda di ciliegie, lamponi, ribes e fiori rossi appassiti. Corpo medio, tannini soffici ed un finale lineare. Bevi ora.

Quercia al Poggio Chianti Classico 2023 89 Rosso

Prugne nere, ribes neri e more di rovo sono i sentori del profilo principale. In sottofondo, fiori di elicriso, liquirizia e chicchi di melagrana. Al palato, corpo pieno, tannini mordenti ed un finale leggermente asciutto.

Rocca delle Macie Chianti Classico 2023 89 Rosso

Misto nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi e sambuco. Corpo medio-pieno, tannini soffici ed un finale succoso. Bevi ora.

Melini Chianti Classico Granaio 2023 89 Rosso

Crosta di pane, ciliegie, lamponi, karkadè e timo selvatico descrivono il profilo di questo Chianti Classico. Corpo medio, tannini soffici ed un finale essenziale. Bevi ora.

Castelvecchi Chianti Classico Capotondo 2022 88 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di glicine, violetta selvatica e fiori rossi bagnati. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale avvolgente. Bevi ora.

Casale dello Sparviero Chianti Classico 2022 88 Rosso

Glicine, violetta selvatica, timo selvatico ed erbe officinali descrivono il profilo sensoriale di questo giovane Chianti Classico. Corpo pieno, caldo nel sorso chiude solido e composto. Bevi ora.

Il Poggiolino Chianti Classico Il Classico 2022 88 Rosso

Profumato nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, fragole, canfora e fiori di mandarino essiccati. Corpo medio, tannini soffici ed un finale composto. Bevi ora.

La Croce Chianti Classico 2022 88 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di prugne disidratate, buccia di mandarino arsa e mandorle amare. Corpo pieno, tannini poco estratti ed un finale dalla verve calda. Bevi ora.

Poggio Borgoni Chianti Classico Curva del Vescovo 2022 88 Rosso

Scomposto al naso, con ricordi farmaceutici, si manifesta con sentori di mango e frutta tropicale. Nel profilo secondario, pasta di mandorla e cioccolato bianco. Al palato, corpo medio, tannini semplici ed un finale amaricante.

Tenute Squarcialupi La Castellina Chianti Classico Cosimo Bojola 2022 88 Rosso

Molto caldo e speziato ricorda di prugne nere, more, mirto selvatico, bacche di ginepro e calendula. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale di media distensione. Bevi ora.

Torcilacqua Chianti Classico 2022 88 Rosso

Diretto e compatto nel profilo sensoriale mostra note di prugne rosse, cedro in pezzi ed arancia sanguinella. Tante sfumature di sottobosco dominano la scena secondaria. Corpo medio, tannini poco estratti ed un finale semplice. Bevi ora.

Vallone di Cecione Chianti Classico 2022 88 Rosso

Maturo ma preciso e lineare nel profilo sensoriale mostra note di calendula, elicriso, camomilla, sandalo, incenso, pepe nero ed amarene. Corpo medio-pieno, tannini soffici poco estratti ed un finale dalla coda calda. Bevi ora.

Banfi Chianti Classico 2023 88 Rosso

Fresco ed agile mostra note di fiori rossi e pietra sbriciolata. Corpo medio, tannini leggermente erbacei ed un finale di media progressione. Bevi ora.

Castello di Querceto Chianti Classico 2023 88 Rosso

Prugne nere, more, cioccolato fondente, menta piperita, alloro e salvia nel profilo sensoriale principale. Corpo medio, tannini asciuganti ed un finale di media distensione.

Cigliano di Sopra Chianti Classico 2023 88 Rosso

Croccante al naso, ricorda di frutti di bosco, come ribes, mirtilli e more di rovo. In sottofondo, chicchi di melagrana, nocciole tostate e cioccolato fondente. Al palato, corpo medio-pieno, tannini leggermente seccanti ed un finale poco luminoso.

Maurizio Brogioni Chianti Classico H’ amorosa 2023 88 Rosso

Fresco e fragrante ricorda di crosta di pane, lamponi, ribes e fragole mature. Corpo medio, tannini leggermente asciuganti ed un finale semplice a cui manca un po’ di carattere. Bevi ora.

Mori Concetta Chianti Classico Morino 2023 88 Rosso

Maturo ed aperto mostra chiari segni di evoluzione. Corpo pieno, tannini morbidi ed un finale rotondo. Bevi ora.

Querceto di Castellina Chianti Classico L’ Aura 2023 88 Rosso

Ribes rossi, pesche noci, e fragoline di bosco invadono il calice. In sottofondo, fiori rossi, petali di rosa, cumino e pepe bianco. Al palato, corpo pieno, tannini leggermente amaricanti ed un finale asciugante.

San Fabiano Calcinaia Chianti Classico Cellole Gran Selezione 2021 87 Rosso

Scosso al naso ricorda di pere Abate, papaya e pesche gialle. In sottofondo, ricordi di fiori gialli pressati e fragole pestate. Al palato, corpo medio, tannini seccanti ed un finale scomposto. Degustato due volte.

Cantalici Chianti Classico Baruffo 2022 87 Rosso

Leggermente offuscato nel profilo sensoriale mostra note di foglie bagnate, terra bagnata, cedro in pezzi e coriandolo. Corpo medio, tannini asciuganti ed un finale magro. Bevi ora.

Castello di Verrazzano Chianti Classico 2022 87 Rosso

Molto maturo al naso mostra note di prugne rosse, fragole, cedro in pezzi e fiori rossi appassiti. Corpo pieno, tannini poco estratti ed un finale di natura dolce per solida presenza alcolica. Bevi ora.

Clantenova Chianti Classico 2022 87 Rosso

Molto maturo al naso ricorda fiori appassiti e prugne disidratate. Corpo medio, tannini soffici ed un finale semplice. Bevi ora.

Savignola Paolina Chianti Classico Ora 2022 87 Rosso

Leggermente offuscato nel profilo sensoriale mostra note di foglie di tè bagnate, cuoio e spezie miste. Corpo medio, tannini di natura asciugante ed un finale di media distensione.

Castelli del Grevepesa Chianti Classico Castelgreve 2023 87 Rosso

Maturo e speziato mostra note di prugne nere, more, cioccolato fondente e bacche di ginepro. Corpo medio, tannini soffici ed un finale a cui manca un po’ di brillantezza e carattere. Bevi ora.

Il Molino di Grace Chianti Classico 2023 87 Rosso

Pesche bianche, susine gialle e ribes invadono la scena primaria. Nel profilo secondario, semi di girasole, zafferano e pepe verde. Al palato, corpo medio-pieno, tannini seccanti ed un finale scomposto.

La Montanina Chianti Classico 2023 87 Rosso

Frutti tropicali come mango, papaya ed ananas sono i sentori principali. In sottofondo, ricordi burrosi di croissant, caramello dolce e zucchero vanigliato. Al palato, corpo medio-pieno, tannini morbidi ed un finale seccante.

Montesecondo Chianti Classico 2023 86 Rosso

Luminoso e ricco di fiori misti ricorda di gerani, biancospino e gelsomino. Corpo medio, tannini asciuganti ed un finale esile e poco terso. Bevi ora.

Pian del Gallo Chianti Classico 2023 86 Rosso

Aperto dal carattere ossidativo ricorda di fiori bagnati, agrumi delicati e biancospino. Corpo medio, tannini soffici ed un finale poco armonico. Bevi ora.

Tenuta la Poggiona Chianti Classico 2022 85 Rosso

Rustico al naso mostra un profilo sensoriale poco coinvolgente con una presenza di terra bagnata e cuoio. Corpo pieno, tannini leggermente verdi ed un finale a cui manca un po’ di precisione stilistica.

Condividi questo post

Altri articoli

Entra in contatto con il nostro team

Se sei un Produttore o un’Azienda e vuoi partecipare alle degustazioni annuali della Compagnia, CONTATTACI all’e-mail: info@winescritic.com.
Potrai ricevere informazioni sul nostro lavoro e sui nostri Eventi virtuali e in presenza. Siamo sempre alla ricerca di nuove realtà da poter raccontare in tutto il Mondo.