Oltrepò Pavese : Oltre 250 vini degustati, davvero divertenti gli autoctoni ma i picchi qualitativi si raggiungono con gli internazionali

La settimana scorsa siamo ritornati in Oltrepò Pavese per le degustazioni annuali dei nuovi vini in commercio. Un’ esperienza appagante e divertente grazie alla profondità del territorio e alle tante e diverse tipologie di vini in assaggio.
Cortona Tasting: le nuove annate in uscita degustate presso il Consorzio di Tutela Vini Cortona

La settimana scorsa abbiamo degustato i vini prodotti a Cortona. Pochi vini in degustazione dopo l’evento Chianina e Syrah in cui i produttori avevano già parzialmente esibito le proprie etichette.
È il Vino Nobile di Montepulciano la prima Denominazione interamente Sostenibile d’Italia. Riceve la certificazione Equalitas dopo un lungo percorso

Il Vino Nobile di Montepulciano è la prima Denominazione italiana a fregiarsi del marchio di sostenibilità Equalitas dopo un lungo percorso.
Chianti Colli Fiorentini, presentazione delle nuove annate presso l’azienda Marzocco di Poppiano a Montespertoli

Il 1 Marzo siamo stati invitati dal Consorzio Chianti Colli Fiorentini per degustare le nuove annate in uscita sul mercato nazionale ed internazionale. Belle le espressioni fresche dell’annata 2018, strutturati e ben apprezzabili i vini del millesimo 2019, di grande spessore e profondità alcuni vini 2020.
Anteprima Montefalco Sagrantino : Pochi 2018 già in bottiglia in questa edizione ma il trend dell’Enoturismo è decisamente impostato al rialzo

Si è svolta a Montefalco nei giorni 24,25 e 26 Maggio, Anteprima Sagrantino, l’evento più atteso dalla stampa nazionale ed internazionale per degustare 200 vini prodotti in Umbria.
Oltrepò Pavese, costante nella crescita qualitativa, intrigante nelle varietà allevate

L’Oltrepò Pavese è una regione viticola italiana situata al di sotto del fiume Po in Lombardia. Posizionata al sud della regione con capoluogo Milano e confinante con il Piemonte e l’Emilia Romagna, la sub regione si è arricchita nel corso degli anni di contaminazioni spesso benevoli.
Valdarno di Sopra : La balsamicità è il filo conduttore della denominazione completamente biologica

Da anni degustiamo i vini dei Soci del Consorzio Valdarno di Sopra. La DOC nata nel 2011 interamente biologica nella produzione dei vini ha compiuto passi da gigante negli ultimi anni.
Consorzio del Vino Orcia : Giulitta Zamperini è il Nuovo Presidente

Giulitta Zamperini sarà alla guida della denominazione Orcia doc, la giovane produttrice è stata nominata Presidente dal nuovo Consiglio.
Press Tour Sicilia En Premieur 2022 : una finestra sulle mille sfaccettature enologiche dell’Isola Trinacria.

Dal 27 al 30 Aprile e nei primi due giorni di Maggio, si sono riuniti giornalisti e professionisti di fama internazionale in quel di Erice, per toccare da vicino le meraviglie Eno-gastronomiche e culturali dell’Isola. Grazie all’esperienza e all’attenzione dell’ufficio stampa AB Comunicazione e di Assovini Sicilia, fondata nel 2004, quest’anno dopo due anni di […]
I Salotti del Patriarca, lo Chef Katia Maccari convince solo a metà

Dopo gli eventi de La Grande Bellezza svolti in virtuale ed in presenza nella città di Firenze abbiamo preso poche ore di svago per poter recuperare le energie e abbiamo trascorso due splendide giornate tra la Valdichiana e la Val d’Orcia. Per l’occasione abbiamo soggiornato all’Hotel Il Patriarca e degustato il Menù Stellato di Katia […]