Da sempre affascinato dal Mito Bolgheri è stato un grande piacere poter prendere parte alla degustazione di Bolgheri Superiore 2016 quest’anno che ha regalato emozioni e tante sorprese.
L’annata 2016 a Bolgheri si presenta con un inverno caldo e con piogge a fine febbraio che hanno arricchito i terreni e generato riserve idriche fondamentali. La primavera è stata regolare con temperature in media con la stagione e alternanza di pioggia e di bel tempo. La stagione estiva è stata asciutta, calda ed equilibrata. Un’ annata molto mediterranea dunque con temperature che non hanno registrato picchi di nota importanza. Una buona escursione termica tra il giorno e la notte ha permesso la perfetta maturazione delle uve conservando una quantità di acido malico solitamente maggiore rispetto all’annata 2015.

Tutto in regola per produrre grandissimi vini e per incorniciare un’annata di straordinario equilibrio e di grande attese.
I vini sono espressione pura del territorio e si esprimono con forza e precisione. Tutti i vitigni sono stati graziati della maturazione fenolica necessaria e dell’eleganza di un’annata equilibrata come poche negli ultimi 20 anni.
Incredibilmente profondi e tesi i Cabernet Sauvignon hanno reso tanti blend compatti e dotati di una grande persistenza. Non da meno sicuramente i Merlot ed i Syrah che in nessun modo ricordano note di surmaturazione ma che sprigionano perfettamente potenza ed eleganza.

La conoscenza acquisita negli ultimi anni ed il ritorno alla produzione di vini meno alcolici e con un’acidità più sostenuta, fanno di Bolgheri al momento una delle aree italiane più interessanti per vini strutturati, potenti e di grande invecchiamento.

A Bolgheri si fonde il passato, il presente ed il futuro e sicuramente si conferma una realtà principale di produzione di vini potenti, strutturati e longevi.

Di seguito il mio personale giudizio sui vini assaggiati :
Bolgheri Superiore 2016
Le Macchiole Toscana Scrio 2016. Sentori di amarene, ciliegie e fragole tagliate si fondono perfettamente in questo vino. Leggera liquirizia in sottofondo. Incredibile la complessità sensoriale arricchita con note di mirto e ginepro. Il Corpo è pieno, il tannino vibrante ed energico, vellutato e fuso perfettamente nella matrice vino. Il finale è tagliente ed incisivo. Il tannino dona lunghezza e rende il vino lungo anche per un minuto al palato. 100% Syrah. Difficile resistere ma darà il meglio di sè dopo il 2021. 99
Tenuta San Guido Bolgheri Sassicaia Sassicaia 2016. Sentori di fragole, ciliegie e fiori rossi si fondono egregiamente in questo vino delicato ed intenso allo stesso tempo. Note agrumate di limone ed arancia a spicchi. Corpo pieno, tannino soffice e finale leggero, incisivo e verticale. Un nuovo stile per Bolgheri poco estratto e più suadente. Un blend di 85% Cabernet Sauvignon e 15% Cabernet Franc. Buonissimo ora sarà straordinario dal 2021 in poi. 98
Tenuta Argentiera Bolgheri Superiore 2016. Sentori diretti e violenti di more, ribes e viola pressata in questo masterpiece dell’enologia italiana. Il corpo è pieno, il tannino rotondo e succoso ed il finale vibrante acido e verticale. La persistenza è importante. Il finale è incandescente. Meglio dal 2021. 98
Tenuta Argentiera Bolgheri Superiore 2015. Sentori di more, prugna nera e ribes con sentori di asfalto in sottofondo. Una complessità sensoriale arricchita con note mediterranee di mirto selvatico. Corpo pieno, tannino setoso ed incredibilmente levigato. Il finale è caldo, avvolgente e di grande appeal. Un blend di 50% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot e 10% Cabernet Franc. Bevi o invecchia. 98
Le Macchiole Toscana Messorio 2016. Un’ aroma decedante con fiori rossi secchi, lamponi e limone costituiscono il quadro aromatico di questo vino. Sottilissima la percezione della vaniglia qui. Attacco morbido al palato con tannini setosi ed un finale ricco ed armonico. 100% merlot. Meglio dal 2022. 98
Campo alla Sughera Bolgheri Superiore Arnione 2016. Wow. Espressione di ricchezza sensoriale ed equilibrio al naso qui. Le note di more, lampone e scorza di arancia si fondono perfettamente con i fiori rossi. Corpo pieno, tannino ben presente ma soffice e setoso ed il finale è potente unidirezionale e veramente persistente. Buonissimo ora potrà migliorare ancora nei prossimi anni. 97
Podere Sapaio Toscana 2016. Sentori di frutti di bosco, limone e lamponi. Un sottile aroma di viola e mirto selvatico. Corpo pieno, tannino vibrante e rigido e finale tannico e lunghissimo. Un blend di 70% Cabernet Sauvignon, 20% Petit Verdot e 10% Cabernet Franc. 22 Mesi di affinamento in barrique e tonneaux. Meglio dal 2022 quando il tannino sarà più morbido. 97
Le Macchiole Toscana Paleo 2016. Sentori vivaci di ribes e ginepro con peperone verde, pepe bianco e leggero ricordo delle ciliegie mature. Al palato il vino è di corpo pieno ed il finale è molto tannico. Mi piace la tensione e le vibrazioni qui. Meglio dal 2023. 97
Poggio al Tesoro Bolgheri Superiore Sondraia 2016. Sentori di prugne nere, ribes e pietra bianca compongono l’aroma di questo vino. Il corpo è pieno, il tannino è rigido e ben presente, ed il finale è potente e di grande importanza. Meglio dal 2022. 96
Ornellaia Bolgheri Superiore 2016. Sentori di more, prugne e pietra calda. Leggera percezione della parte malolattica con note di yogurt in sottofondo. Corpo pieno, tannino soffice e ben affinato e finale equilibrato. Meglio dal 2021. 96
Donna Olimpia Bolgheri Superiore Millepassi 2016.Aroma complesso con note di amarene, more e nocciola tritata. Importante la parte agrumata in sottofondo con buccia di limone. Corpo pieno, tannino soffice, leggera percezione della parte alcolica e finale intenso ed avvolgente. Meglio dal 2021. 95
Orma Toscana 2016. Amarene sotto spirito, more e ribes nero. Violento al palato con densità ed estrazione ma avvolgente e suadente nel profilo. Tannino setoso e finale piccante. A molti può piacere per la sua sfacciataggine. Potente adesso, un colpo da non mancare! 95
Michele Satta Bolgheri Superiore Marianova 2016. Sentori di amarene sotto spirito, more e cioccolato. Il quadro aromatico è completato dalla presenza di note di nocciola tritata. Corpo medio-pieno, tannino vibrante e finale lungo ed incisivo. Wow. Meglio dal 2021. 95
Grattamacco Bolgheri Superiore 2016. Sentori di prugne nere, more, carne arrostita e chicchi di caffè. Il corpo è pieno, il profilo è compatto ed il finale è lungo ed equilibrato. Meglio dal 2022. 95
Michele Bolgheri Superiore Satta Piastraia 2016. Un Bolgheri con sentori di fragole, prugne rosse e cannella in sottofondo. Corpo pieno, tannino presente ma non invadente e finale lunghissimo. Delizioso ora ma meglio nel 2022. 95
Tenuta Argentiera Bolgheri Superiore 2013. Sentori di fragola, fichi e mandorla dolce. Il Corpo è pieno ed il tannino maturo e rifinito. Il finale è armonico ed equilibrato. Buonissimo ora ma può invecchiare ancora senza problemi. Un blend di 55% Cabernet Sauvignon, 35% Merlot e 10% Cabernet Franc. 95
Grattamacco Bolgheri Superiore L’ Alberello 2016. Un vino che mostra note di prugna secca e tabacco con accenni di menta. Corpo medio pieno, tannino fermo e presente e finale verticale e tagliente. Un vino moderno e ben fatto! 94
I Greppi Bolgheri Superiore Greppicaia 2016. Sentori di more, ribes e viola in un vino deciso e potente. Corpo pieno, tannino setoso e finale acido e ben proiettato sulla lunghezza. Meglio nel 2021. 94
Cipriana Bolgheri Superiore San Martino 2016. Wow! Totalmente diverso dal classico Bolgheri con note giovani e croccanti. Sentori di lamponi, mirtilli, limone e tanto cioccolato. Corpo medio, tannino rotondo e piacevolissimo e finale potente ma bilanciato che allunga la persistenza grazie alla sua acidità. Buonissimo ora. 94
Michele Satta Toscana Cavaliere 2016. Sentori chiari e diretti di lamponi, ciliegie e buccia di limone. Corpo medio, tannino soffice e leggermente metallico e finale energico e di grande bevibilità. Buonissimo ora potrà invecchiare senza problemi. Sangiovese 100%. 94
Madonnina Toscana Viator 2016. Sentori prugne e more con cioccolato bianco e vaniglia. Corpo pieno, al palato il vino è equilibrato, strutturato e deciso con un tannino setoso ed un finale energico e potente. Buonissimo ora sarà grandissimo nel 2021. 94
Tenuta Argentiera Bolgheri Superiore 2011. Un’ aroma complesso con sentori di more, ribes e cioccolato e liquirizia. Un sottofondo di menta ed eucalipto. Al palato una leggera percezione del legno con un retrogusto di vaniglia. Il finale è verticale e tagliente. Potente.Un blend di 50% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon e 10% Cabernet Franc. 94
I Luoghi Bolgheri Superiore Campo al Fico 2016. Sentori di amarene e prugna nera con vaniglia e nocciola in sottofondo. Corpo pieno, tannino vibrante e finale compatto e verticale. Bevi ora. 93
Poggio al Tesoro Toscana Mediterra 2016. Sentori caldi con note di more, amarene e cioccolato. Al palato il vino è compatto e croccante con tannini soffici e completamente fusi ed il finale giovane e brioso. Succoso grazie alla presenza di iodio e alla sua mineralità. 93
Terre del Marchesato Toscana Aldone 2016. Un vino potente con sentori di fragola matura, cioccolato e nocciola. Al palato il vino è compatto e denso con un tannino rigido ed un finale preciso, lungo e davvero incisivo. 93
Terre del Marchesato Toscana Tarabuso 2016. Sentori caldi di more, ribes e prugna nera con leggera liquirizia in sottofondo. Al palato il vino è compatto, il tannino rigido e vivo ed il finale leggeremente più debole rispetto all’ingresso. Bevo o invecchia. 93
Batzella Toscana Vox Loci 2016. Sentori caldi al naso con note di fiori rossi, more e yogurt. Corpo medio, tannino croccante e finale vivo e diretto con freschezza ed armonia.100% Cabernet Franc. 92
Chiappini Bolgheri Felciaino 2016. Sentori di ciliegia, lampone e nocciola. Corpo pieno, incredibilmente fuso il tannino e potente il finale. Mi piace l’ingresso e la scorrevolezza di questo vino. Un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese. Bevi o invecchia. 92
Podere Sette Bolgheri Superiore Il Superbo 2016.Sentori vividi di fragole e prugne rosse. Corpo pieno, tannino soffice e ben levigato e finale fresco, acido e molto piacevole. Bevi ora. 92
Le Nove Lire Bolgheri Superiore Re di Ale 2016.Un rosso delicato al naso con sentori di mirtilli, amarene e una leggera nota di vaniglia in sottofondo. Corpo medio, il tannino è metallico ed energico ed il finale è fresco e medio nella lunghezza. Bevi ora. 92
Caccia al Piano Bolgheri Superiore Levia Gravia 2016. Sentori di amarene sotto spirito e cassis. Leggere note di pepe bianco e ginepro ad arricchire il profilo sensoriale. Corpo pieno, tannino rigido e presente e finale vivo ed intenso. Ben fatto qui. Bevi o invecchia. 92
Terre del Marchesato Toscana Maurizio Fuselli 2016. Sentori di amarene, more e liquirizia. Al palato il vino è potente e tanto estratto, il tannino è vibrante e rustico ma ben domato ed il finale è verticale stretto ed importante nella sua lunghezza. 100% Petit Verdot. Meglio dal 2022. 92
Tenuta Le Colonne Bolgheri Superiore 2016. Note di amarena, prugna nera e nocciola per questo giovane Bolgheri Superiore. Corpo medio, tannino leggermente gommoso e finale fresco e beverino. Buona la tensione. Bevi ora. 91
Tenuta Meraviglia Bolgheri Superiore Maestro di Cava 2016. Sentori vivaci di frutti a bacca nera quali ribes, prugna e more. Leggero carattere vegetale dopo tasting. Corpo medio, tannino morbido e finale acido e tagliente. Bevi o invecchia. 91
I Luoghi Bolgheri Superiore Podere Ritorti 2016. Sentori fragranti di ciliegia, prugna rossa e lamponi. Corpo medio, tannino soffice e completamente fuso nel vino e finale semplice e beverino. Bevi ora. 91
La Madonnina Toscana 2016. Sentori di ciliegie, amarene e limone. Corpo pieno, tannino leggermente secco e finale potente e tagliente. Buono ora ma meglio nel 2021. 91
Chiappini Bolgheri Superiore Guado de’ Gemini 2016. Aroma complesso con more, prugne nere e pietra calda. Viva anche la presenza della pirazina al naso. Al palato è stridente e leggermente erbaceo con un tannino poco maturo ed un finale acido e verticale. 91
Fabio Motta Bolgheri Superiore Le Gonnare 2016. Sentori di prugne e lamponi con leggere note di caramello. Corpo medio, tannino gommoso e finale secco e un po’ rustico. 91
Le Nove Lire Bolgheri Superiore Re Lot 2016. Un vino ricco nel profilo sensoriale con note dolci di more, mirtilli e prugna nera. Molto presente anche la vaniglia sullo sfondo. Attacco dolce, tannino rotondo e ben levigato e finale potente ed alcolico. Un po’ vecchio stile. 100% merlot. 91
La Madonnina Bolgheri Superiore Opera Omnia 2016. Sentori di prugne nere, amarene e nocciola. Corpo pieno, tannino morbido, parte alcolica importante e ben presente e finale potente e caldo. Bevi ora. 91
Campo alle Comete Bolgheri Superiore 2016. Sentori di amarene e violetta appassita con note di cioccolato in sottofondo. Corpo pieno, tannino soffice ma con una leggera percezione della parte alcolica che priva un po’ dell’appeal. Il finale è potente ed alcolico. Bevi ora. 90
Terre del Marchesato Toscana Marchesale 2016. Un delizioso IGT con note di fragola e prugne secche. Leggero ricordo anche alla tostatura del caffè. Corpo pieno, tannino leggermente erbaceo e finale chiaro e preciso. 90
Fornacelle Bolgheri Superiore Foglio 38 2016. Sentori di fragola e di marmellata di prugne. Attacco dolce, corpo pieno e finale caldo e leggermente alcolico nella percezione. Bevi ora. 90
Fornacelle Bolgheri Superiore Guarda Boschi 2016. Note speziate di pepe nero e ginepro con un leggero sentore di ribes nero. Corpo medio, tannino poco presente e finale poco incisivo. Dal centro palato in poi perde forza e smagrisce. Bevi ora. 89
Casa di Terra Bolgheri Superiore Marronea 2016. Sentore violento di menta ed eucalipto che nascondo i sentori floreali e fruttati. Corpo pieno, tannino gommoso e che appesantisce il vino e finale leggermente squilibrato. Bevi ora. 89
Bolgheri Rosso 2017 e Toscana IGT
Tenuta Argentiera Bolgheri Villa Donoratico 2017. Un vino completo e rotondo in bocca che mostra note di amarene e cioccolato. Il tannino e morbido e maturo ed il finale è elegante e verticale. Piacevole e ben fatto. Bevi ora o invecchia. 94
Podere Sapaio Bolgheri Volpolo 2017. Aroma chiaro con note di amarene e frutti di bosco. Un leggero sfondo di yogurt. Corpo pieno, incredibilmente rifinito nei tannini setosi e con un finale acido e tannico.Un blend di 70% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot e 15% Petit Verdot. 14 Mesi di affinamento in barrique e tonneaux. Migliorarà nei prossimi 2/3 anni. 94
Campo alla Sughera Bolgheri Adèo 2017. Sentori di lamponi, limone e buccia di mandarino. Corpo pieno ed avvolgente, tannino maturo e rifinito e finale inteso ed incisivo. Outstanding per l’annata difficile. 94
Cipriana Bolgheri Vigna Scopaio 339 2017. Un sottile aroma intenso e decadente di ciliegia, fiori bianchi e cioccolato. Corpo pieno, con un tannino pieno e setoso ed un finale coinvolgente e piccante. Interessante e ben fatto. Bevi o invecchia. 93
Tenuta Argentiera Bolgheri Poggio ai Ginepri 2017. Wow. Colore brillante per questo rosso 2017. Sentori forti ed intensi al naso di amarene, prugna nera, ribes e liquirizia. Un leggero sfondo di limone. Corpo pieno, tannino estratto e composto, rigido ma molto piacevole dall’ingresso fino alla fine. Il finale è compatto e persistente. Uno dei migliori 2017. Bevi o invecchia. 93
Orma Bolgheri Passi di Orma 2017. Sentori vividi di lampone, salsedine e buccia di limone. Corpo medio pieno, tannino morbido e finale sapido e lineare. Teso ed elegante. Bevi ora. 92
Ornellaia Bolgheri Le Serre Nuove 2017. Sentori di amarene sotto spirito e mirtilli. Una leggera nota mediterranea di mirto in sottofondo. Corpo pieno, tannino soffice e finale pulito e preciso. Bevi ora. 92
Bell’Aja Bolgheri 2017. Sentori di lamponi e limone con note floreali di fiori bianchi e fiori rossi. Corpo pieno, tannino gommoso e finale acido e teso. Ben fatto. Bevi ora. 92
Le Nove Lire Bolgheri Re Ludio 2017. Boom. Un’esplosione di note con picchi di amarene, ciliegia, lamponi e limone. Tanto cioccolato bianco sullo sfondo. La bocca è piena e asciutta con un tannino soffice e succoso ed un finale acido e compatto. Bevi ora o invecchia. 92
Terre del Marchesato Toscana Inedito 2018. Sentori fragranti di ciliegia, lamponi e prugna rossa. Corpo medio, tannino soffice e piacevole fino alla fine. Finale fresco e acido. Buono ora. 91
Casa di Terra Toscana Lenaia 2018.Sentori diretti di lamponi, fragoline di bosco e iodio. Corpo medio, tannino fermo e finale luminoso. 91
Fattoria Casa di Terra Bolgheri Moreccio 2017. Sentore caldo con pietra calda, amarena e cioccolato. Corpo pieno, tannino fermo e rotondo e finale acido e ben progettato. Potente all’ingresso e sottile nel finale. Bevi o invecchia. 91
Serni Fulvio Luigi Bolgheri Tegoleto 2017. Sentori di ciliegia, funghi e sottobosco. Corpo pieno, estratto e rotondo. Attacco dolce e finale lucido e potente. Bevi o invecchia. 91
Tenuta Le Colonne Bolgheri 2017. Aroma mediterraneo qui con sentori di lamponi, mirto e rosmarino. Corpo medio, tannino morbido e finale semplice ma corretto. Bevi ora. 91
Cipriana Bolgheri 2017. Aroma elegante con sentori di fiori rossi, prugna, limone ed un vago ricordo della camomilla. Corpo medio, tannino maturo e finale fruttato ed avvolgente. Buono. Bevi ora. 91
Campo alle Comete Bolgheri Stupore 2017. Sentori di frutta rossa con note di lampone, ciliegia e prugna rossa. Corpo pieno, tannino rotondo, leggermente tendente al secco e finale caldo e armonico. Bevi ora o invecchia. 91
Tenuta Meraviglia Bolgheri 2017. Sentori di ciliegie, amarene e limone. Corpo medio, tannino soffice e finale acido e sottile. Un po’ troppo docile. Bevi ora. 90
Podere Il Castellaccio Bolgheri Orio 2017. Sentori di ciliegia, more e petalo di rosa. Caratteristico il sottofondo minerale che dona complessità al bouquet. Corpo pieno, tannino soffice e finale semplice ma armonico. 90
Fornacelle Bolgheri Zizzolo 2017. Sentori di amarena, prugna nera e ribes. Corpo pieno, tannino astringente e finale tannico e pungente. Ha bisogno di più tempo in bottiglia. Meglio nel 2022. 90
Campo al Mare Bolgheri 2017. Sentori di lamponi, menta e limone. Corpo pieno, tannino rigido e non completamente maturo e finale rigido e teso. Leggermente squilibrato al momento. Meglio nel 2020. 90
Podere Conca Bolgheri Agapanto 2017. Sentori vivo di ciliegie e mirtilli. Corpo pieno, tannino leggermente secco e finale caldo e avvolgente. Piacevole anche se un po’ semplice. Bevi ora. 90
Caccia al Piano Toscana Grottaia 2018. Partenza in riduzione con una chiusura al naso e sentori vegetali e di cuoio. Corpo pieno, tannino rotondo e finale spigoloso ed acido. Bevi ora. 90
Podere Sette Bolgheri L’Invidio 2017. Un vino che mostra note di prugne rosse, fiori rossi e lavanda. Attacco dolce al palato con un tannino soffice. Leggermente squilibrato il finale. Bevi ora. 89
I Greppi Bolgheri Greppicante 2017. Un vino che mostra sentori di amarene e prugna rossa con note di tabacco dolce in sottofondo. Corpo medio pieno, tannino metallico e finale leggermente amaro. Bevi ora. 89
Batzella Bolgheri Eccoci 2017. Sentori di fragola e mandorla dolce con un tocco di vaniglia. Corpo medio, tannino presente e succoso e finale brillante. Bevi o invecchia. 88
Terre del Marchesato Bolgheri Emilio Primo 2017. Sentori di lampone, cassis e mirto. Corpo pieno, tannino poco maturo e finale poco armonico. Bevi ora. 88
Fabio Motta Bolgheri Pievi 2017. Naso pesante con una leggera riduzione. Sentori di more e uva passa. Il corpo è medio pieno ed il finale non completamente armonico.Un blend di merlot, cabernet sauvignon e sangiovese. Bevi ora. 88
Caccia al Piano Bolgheri Ruit Hora 2017. Aroma molto aperto con note che tendono leggermente all’ossidazione. Corpo medio pieno, tannino estratto e secco e finale in leggera deviazione tendente all’amaro. Non proprio il mio stile. 86