
Conti Capponi : 500 Anni di Storia a Villa Calcinaia in Chianti Classico
Oggi 23 Maggio 2024 i Conti Capponi festeggiano 500 anni di storia a Villa Calcinaia. Era il 23 Maggio 1524 quando Niccola di Andrea Capponi
Oggi 23 Maggio 2024 i Conti Capponi festeggiano 500 anni di storia a Villa Calcinaia. Era il 23 Maggio 1524 quando Niccola di Andrea Capponi
4,5 Stelle per l’annata 2021. Per la prima volta è l’annata in commercio a ricevere il punteggio su una scala di 5 stelle. Manca meno
Il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni più complesse d’Italia. La regione è terra di confine costituita dal Friuli nelle province di Pordenone, Udine
L’annata 2022 è difficile, pochi produttori hanno preservato colore, frutto e carattere. Si concludono le anteprime toscane, aperte dai giorni di degustazione dei vini della
A Bolgheri la poesia oltre la stagione concentrata La visita presso Tenuta San Guido lo scorso 9 Febbraio è stato momento di approfondimento dei nuovi
L’azienda Michele Satta nasce dalla voglia dell’omonimo fondatore di creare connessioni con la terra e di dar vita a prodotti che rispecchiassero il territorio e
Abbiamo avuto la possibilità di degustare progetti a noi nuovi grazie al gradito invito dell’enologo e consulente Umberto Trombelli. Spesso la routine d’ufficio è spezzata
Alle pendici dell’Etna esiste un’azienda che produce vini territoriali e puri. Nel versante Est, a Milo, e nei comuni a Nord di Castiglione di Sicilia
Prima sessione di assaggi per il Barbaresco 2021. La denominazione nobile ed elegantissima si mostra piena e vivace con doti territoriali perfettamente espresse. Le aspettative
Tra castelli e boschi la vera ricchezza del Gallo Nero. Torniamo con piacere e stupore in una delle zone più pregiate di produzione del vino
WinesCritic.com è il sito di comunicazione del vino italiano. L’idea principale è raccontare il nostro territorio, la nostra cultura ed i nostri fantastici vini, ricchi di storia ma allo stesso tempo moderni e proiettati verso il futuro.
Il mondo è grande e la nostra missione è rivelare ciò che ancora non è conosciuto.
WinesCritic.com è felice di degustare anche i tuoi vini, se vuoi farne parte o solo chiedere maggiori informazioni su come comunichiamo puoi scrivere a:
Email: rv@winescritic.com
Privacy e cookie policy