Punteggi e Note di Degustazione
Clicca il Bottone Arancione per avere accesso a tutti i vini degustati.
Attraverso la ricerca dei singoli campi sarà possibile scaricare e condividere Punteggi e Note di Degustazione di oltre 27000 vini recensiti.
Non trovi il vino recensito?
Effettua la ricerca nel nostro database
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI

Villa Le Corti Tasting : San Casciano in Val di Pesa elegante ed armonico
Nel cuore di una vigna e di un ricordo le espressioni più autentiche di Principe Corsini È sempre un piacere tornare a San Casciano per

Degustazioni Italia 2023: Grandi Cru della Costa Toscana
La Costa Toscana è una terra di vini eccellenti che nascono dall’incontro tra il mare e la terra. In questo territorio, dove il Mar Tirreno

Degustazioni Italia 2023: i vini del Nord
Qui riportiamo i vini degustati quest’anno delle seguenti 5 regioni del Nord Italia: Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Liguria. L’annata 2022 malgrado

Petrolo: l’eccellenza vinicola e la sostenibilità ambientale in Valdarno Superiore
Petrolo si trova in provincia di Arezzo sui colli del Chianti che dominano il territorio del Valdarno di Sopra, storicamente riconosciuto come adatto alla produzione

Fattoria Le Pupille : 25 Anni di Poggio Valente
Fattoria Le Pupille è una realtà vitivinicola di eccellenza della Maremma toscana, nata negli anni ’70 dalla visione di Elisabetta Geppetti, innamorata della sua terra e delle sue potenzialità.

“Fuoriprogramma”: l’evento che anticipa il Paestum Wine Fest 2024
L’Eliceto Resort di Buccino (Sa) ospiterà “Fuoriprogramma”, l’anteprima del Paestum Wine Fest dedicata ad operatori del settore vitivinicolo e wine lover. Il “Paestum Wine Fest

Chef Dennis Cesco al Ristorante Damà a Benevello firma un Menù da 20 portate
Al Relais Villa d’Amelia l’astro nascente firma un Menù per un viaggio in Alta Langa. Dennis Cesco eredita da Damiano Nigro la conduzione della cucina

Vite Colte ed Alta Langa : Perchè l’altitudine fa la differenza?
Specialisti d’Alta Langa di Alta Quota. Il 6 Novembre si è presentato ad un pubblico di operatori selezionati il Metodo Classico Alta Langa DOCG Brut

Franciacorta : il primo Metodo Classico italiano riconosciuto DOCG
Tutti i vini della denominazione Franciacorta degustati e recensiti ora disponibili su WinesCritic.com. La Franciacorta è una delle più importanti zone di produzione di vino

Progetto PSR GREASE: presentazione dei risultati al Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Il 27 ottobre 2023, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” a Portici (NA), si