Punteggi e Note di Degustazione
Clicca il Bottone Arancione per avere accesso a tutti i vini degustati.
Attraverso la ricerca dei singoli campi sarà possibile scaricare e condividere Punteggi e Note di Degustazione di oltre 27000 vini recensiti.
Non trovi il vino recensito?
Effettua la ricerca nel nostro database
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI
La Grande Bellezza 2023 Bologna
Degusta vini d’eccellenza nella nuova tappa scelta da WinesCritic.com La Grande Bellezza 2023 Bologna si svolgerà il 23 Ottobre presso I Portici Hotel in Via
Oltrepò Pavese, Il Metodo Classico traina la crescita con Pinot Nero di grande qualità
Barbera, Bonarda e Croatina divertono ma possono ancora crescere! Ultima degustazione in Consorzio, certamente non per importanza, è quella dell’Oltrepò Pavese.
Vino Rosa, che passione!
Anche quest’anno degustiamo i vini rosa italiani dedicando loro un articolo mirato. Di seguito l’articolo dettagliato per maggiori informazioni in merito alla tipologia : https://www.winescritic.com/vini-rosa-ditalia-un-vino-versatile-estremamente-accattivante-in-estate-i-migliori-12-secondo-winescritic-com/.
Vincenza Folgheretti Tasting : Produciamo vini identitari
“È più facile fare vini tecnicamente perfetti che straordinariamente identitari.” Con piacere rincontriamo Vincenza Folgheretti, enologo di grande spessore, per una degustazione dell’intero portafoglio delle
Corbaia IGT Toscana: il SuperTuscan storico della tenuta Castello di Bossi del Gruppo Bacci Wines
Bacci Wines inizia a prendere forma nel 1984 quando Marco Bacci, imprenditore di successo nel campo della moda, acquista il Castello di Bossi struttura dalla
Menzione “Pieve” a Montepulciano
Il Ministero approva il disciplinare A breve la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e l’iscrizione al Registro delle Denominazioni Europee. Prima annata la 2021 in uscita
Chianti Classico 2021, l’annata resta fresca e vibrante, il millesimo 2017 è scuola per i produttori che non ripetono l’errore
Sono oltre 300 i vini degustati e recensiti per le degustazioni di WinesCritic.com presso la sede del Consorzio Chianti Classico sita in loc. Sambuca a
Degustazione con Maurizio Saettini, consulente di grande preparazione tecnica e competenza
Con piacere prosegue l’appuntamento annuale che ci vede degustare alcuni dei tanti progetti raccontati da consulenti esterni di fama nazionale ed internazionale.
Red Montalcino 2023: l’evento che ha messo in risalto l’evoluzione di una DOC in crescita
Sabato 15 luglio 2023 si è tenuta la seconda edizione di Red Montalcino, l’evento organizzato dal Consorzio del Vino Brunello e dedicato interamente al Rosso
Sannio Experience Tour 2023: un territorio ricco di risorse culturali ed enogastronomiche
Il viaggio esperienziale nel Sannio inizia con un coinvolgente Prof. Mario Collarile, studioso ed esperto di Storia, che ci guida tra i vicoli e le