Punteggi e Note di Degustazione
Clicca il Bottone Arancione per avere accesso a tutti i vini degustati.
Attraverso la ricerca dei singoli campi sarà possibile scaricare e condividere Punteggi e Note di Degustazione di oltre 27000 vini recensiti.
Non trovi il vino recensito?
Effettua la ricerca nel nostro database
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2023/07/Etna-768x576.jpg)
Etna, la Montagna che non dorme mai.
Alle pendici del famoso vulcano ancora attivo, non solo paesini fermi nel tempo e chiese che rintoccano ogni quarto d’ora, ma anche realtà vitivinicole che
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2023/07/Osmosi-ristorante-768x576.jpg)
Osmosi, Un’esperienza autentica, in un luogo incantevole, senza tempo, tra le vigne di Montepulciano
Osmosi è il ristorante da scegliere per vivere esperienze multisensoriali ed animare ricordi spesso assopiti dall’incessante correre del tempo.
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2023/07/Vecchia-Cantina-di-Montepulciano-Tasting-768x576.jpg)
Linea Redi vecchie annate, il livello più alto di produzione di Vecchia Cantina di Montepulciano mostra carattere e propensione all’invecchiamento
Vecchia Cantina di Montepulciano, fondata nel 1937, oggi conta circa 400 soci che hanno come comune obiettivo quello di produrre, con passione e rispetto del
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2023/07/Archineri-Etna-Rosso-2010-768x576.jpg)
Pietradolce Archineri 2010, Etna strepitoso in gran forma. Il Nerello che conferma le grandi aspettative
Archineri 2010 è un vino Grandioso, stupefacente. Nasce nel Versante Nord dell’Etna in Contrada Rampante, una delle più alte e vocate del territorio etneo. Il
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2023/07/Vigne-Giovani-Montepulciano-1-768x576.jpg)
Rosso di Montepulciano 2021, un’annata contratta e concentrata, interpretata in chiave moderna dai poliziani
Il Rosso di Montepulciano è un vino vibrante, teso, freschissimo che si esalta in annate con buona acidità totale e tannini maturi seppur leggermente rustici
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2023/07/Aldone-Terre-del-Marhesato-768x576.jpg)
Aldone, il Merlot in purezza firmato Terre del Marchesato
Una visita da Terre del Marchesato è l’occasione giusta per degustare una verticale di Aldone, il vino prodotto da sole uve Merlot, dedicato ad Aldo,
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2023/06/IMG_20230615_184927-768x575.jpg)
“Montefalco Green” esperienza eco-friendly lungo il territorio umbro
Il 14 ed il 15 Giugno 2023 il Consorzio Tutela Vini Montefalco ci ha introdotti con molto orgoglio al progetto “Montefalco Green” reso concreto dall’accordo
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2023/06/Campania-Stories-1-768x576.jpg)
Campania Stories 2023: in degustazione le ultime annate dei vini prodotti in Campania
L’edizione 2023 di Campania Stories si è svolta in Irpinia dal 23 al 26 maggio. Anche quest’anno la rassegna organizzata da Miriade & Partners con
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2023/06/drone2-768x439.png)
VINO 4.0 : l’evento online su tecnologia, ricerca e sostenibilità per il settore vitivinicolo
Vino 4.0 è l’importante evento che si terrà online il giorno martedì 20 giugno 2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00. L’evento in formato webinar,
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2023/04/Minori-Costiera-Amalfitana-768x576.jpg)
Campania, gli straordinari vini della Costiera Amalfitana: Ettore Sammarco e Marisa Cuomo
La mattina di mercoledì 22 febbraio restiamo ancora nel salernitano e ci rechiamo in Costiera Amalfitana. Questa zona è famosa per i suoi paesaggi spettacolari