Punteggi e Note di Degustazione
Clicca il Bottone Arancione per avere accesso a tutti i vini degustati.
Attraverso la ricerca dei singoli campi sarà possibile scaricare e condividere Punteggi e Note di Degustazione di oltre 27000 vini recensiti.
Non trovi il vino recensito?
Effettua la ricerca nel nostro database
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI
La Grande Bellezza Milano, I Chiostri di San Barnaba ospitano la seconda edizione dell’evento curato da WinesCritic.com
Torna la Grande Bellezza, l’evento esclusivo di WinesCritic.com per la seconda volta in presenza a Milano.
Contrade dell’Etna : 5 Masterclass condotte da Federico Latteri aprono il programma della manifestazione giunta alla sua XIV edizione
Il 16 ed il 17 Aprile si è svolto presso il Picciolo Etna Resort a Rovittello, Contrade dell’Etna, l’ evento più atteso dagli amanti del
La Grande Bellezza 2023 : A Maggio e Giugno eventi in presenza ad Amsterdam, New York, Napoli e Milano
Torna la Grande Bellezza Tour nell’edizione 2023 tutta interamente in presenza.
“Le Contrade dell’Etna 2023”, la più importante rassegna di vini dell’Etna: 106 cantine partecipanti e 2 superospiti.
Da sabato 15 a lunedì 17 aprile, a Rovittello, Castiglione di Sicilia (facente parte dei “Borghi più belli d’Italia) presso il “Picciolo Etna Golf Resort”
Campania: San Salvatore 1988, modello d’eccellenza vinicola cilentana con uno sguardo proiettato al futuro.
Dopo il riuscito evento de La Grande Bellezza Tour tenutosi a Napoli lo scorso 3 Ottobre 2022, siamo ritornati in Campania, nostra terra di origine,
Lugana, il vino del lago di Garda che unisce due regioni : Lombardia e Veneto
Venerdì 31 Marzo abbiamo approfondito con grande piacere il territorio dove si produce Lugana Doc, denominazione di origine controllata dal 1967.
Degustazione di Custoza DOC: una denominazione che si racconta in un gioco-forza tra natura ed intelletto.
Tra l’anfiteatro morenico del Garda ed il corso del fiume Mincio si estende il territorio del Custoza DOC. Include nel suo areale ben nove Comuni.
Rosso di Montalcino 2021, un’annata difficile che regala interpretazioni interessanti
In degustazione presso il Consorzio Brunello di Montalcino Lunedì 27 Marzo, 81 Rosso di Montalcino principalmente annata 2021 e 2020.
L’Altra Toscana, 12 Consorzi per 16 denominazioni presentano i vini alla stampa
Prosegue la degustazione nell’ultima giornata delle anteprime toscane de l’Altra Toscana Associazione di 12 Consorzi che nasce per raccontare una Toscana del vino diversa, talvolta
Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2023 : la regina bianca è la prima a mostrare il millesimo 2022
Il 16 Dicembre abbiamo degustato presso il museo de Grada a San Gimignano quasi 100 Vernaccia di San Gimignano principalmente in uscita sui mercati con