Punteggi e Note di Degustazione
Clicca il Bottone Arancione per avere accesso a tutti i vini degustati.
Attraverso la ricerca dei singoli campi sarà possibile scaricare e condividere Punteggi e Note di Degustazione di oltre 27000 vini recensiti.
Non trovi il vino recensito?
Effettua la ricerca nel nostro database
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2021/08/Samfora-il-Petit-Verdot-di-Podere-San-Cristoforo-768x512.jpg)
Maremma Toscana, giovane ma decisamente autoritaria la Doc nata nel 2014
La Maremma Toscana ha un cuore grande, un polmone verde ed una moltitudine di paesaggi che si estendono dalle colline fino al mare.
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2021/09/IMG_6655-768x576.jpg)
Campania Stories, l’ edizione 2021 al Campus Principe di Napoli ad Agerola
Le storie della Campania nell’edizione 2021 danno il benvenuto alla stampa in una cornice spettacolare: Agerola.
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2021/08/Vigneti-a-Scansano-768x576.jpg)
Morellino di Scansano, il Sangiovese brillante made in Maremma
Nasce nel 1992 il Consorzio di Tutela Morellino di Scansano per valorizzare i prodotti attraverso azioni di promozione e tutela. Con il tempo i produttori
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2021/08/Il-suolo-di-Sonoro-768x768.jpg)
Bolgheri Tasting, l’annata 2018 divide i produttori. Notevole eleganza e profondità per alcuni capisaldi, profili erbacei o alcolici in alcuni casi
Organizzata dal Consorzio per la Tutela dei Vini Bolgheri e Bolgheri Sassicaia la degustazione dei vini prodotti in provincia di Livorno abbiamo avuto modo di
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2021/08/Degustazione-Vini-Carmignano-768x576.jpg)
Carmignano da scoprire. Tutti i vini degustati nel 2021
A Carmignano il vino si produceva già in epoca Romana ed Etrusca con ritrovamenti che risalgono ai primi anni a.C a testimoniarlo. “Un vino degno
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2021/08/Autoctono-Campano-3-768x512.jpeg)
Autoctono Campano, l’hashtag sui social arriva fisicamente sul Vesuvio con un format davvero interessante
Si conclude la 3 giorni sul Vesuvio organizzata da AutoctonoCampano, il collettivo di Sommelier, blogger e amanti del vino riunitosi sulle falde del Vesuvio alla
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2021/09/La-Grande-Bellezza-Novembre-Italiano-edited-768x541.jpg)
La Grande Bellezza Tour: The Italian Wines Virtual Tour, November Edition
WinesCritic.com presenta La Grande Bellezza, The Italian Wines Virtual Tour 2021. Dopo aver recensito oltre 1850 produttori italiani in due anni è tempo di collegare i migliori
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2021/08/Castello-del-Trebbio-in-Chianti-Rufina-1-768x576.jpg)
Castello del Trebbio, un sogno in Chianti Rufina
Siamo in Chianti Rufina, dove la tenuta si immerge in dolci colline verdi ad un passo da Firenze. La storia del Castello è collegata a
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2021/08/Vigna-di-Merlot-a-Tenuta-Sette-Ponti-768x576.jpg)
Valdarno di Sopra DOC, Brilla per precisione e freschezza con vini ricchi di personalità
Tra le degustazioni organizzate quest’anno, aiutato dai Consorzi e da associazioni di viticoltori non poteva mancare la degustazione dei vini Valdarno di Sopra, una delle
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2021/07/Degustazione-Montecucco-768x477.jpg)
Montecucco, un areale con potenziale ancora tutto da scoprire
Il Consorzio Montecucco nasce nel 2000 fortemente voluto da un gruppo di 20 agricoltori con l’ interesse di proteggere e tutelare la doc nata pochi