Punteggi e Note di Degustazione
Clicca il Bottone Arancione per avere accesso a tutti i vini degustati.
Attraverso la ricerca dei singoli campi sarà possibile scaricare e condividere Punteggi e Note di Degustazione di oltre 27000 vini recensiti.
Non trovi il vino recensito?
Effettua la ricerca nel nostro database
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI

Montecucco, un areale con potenziale ancora tutto da scoprire
Il Consorzio Montecucco nasce nel 2000 fortemente voluto da un gruppo di 20 agricoltori con l’ interesse di proteggere e tutelare la doc nata pochi

È Moio il nuovo presidente della commissione Enologia Oiv (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino)
Questo un riconoscimento che è un orgoglio per l’Italia, in 100 anni di storia Moio è il terzo italiano a ricevere questa responsabilità.

Ristopescheria da Mery : Solo Se hai vera qualità puoi permetterti il lusso dell’arroganza
Una piccola fuga in quel di Bolgheri è il pretesto per iniziare le nostre recensioni ai ristoranti italiani.

Rottensteiner : Storia familiare di Masi, Lagrein, Santa Maddalena e molto più
Rottensteiner è un’azienda vitivinicola nata nel 1956 ad opera di Hans Rottensteiner.

Vegliamonte, l’Alba Doc firmata Parusso
Nel 2015 Marco Parusso e Tiziana acquistano ed iniziano a coltivare i terreni di una tenuta ad Alba conosciuta con il nome di Cascina Baconotta.

Grandi Cru Costa Toscana : Ventesima Anteprima Vini della Costa
Il 26 e 27 Giugno 2021, si terrà a Lucca la Ventesima anteprima dei Vini della Costa, il più grande Galà delle Provincie Toscane bagnate

Roccapesta Vecchie annate : il Morellino di Scansano elegante e ricco di personalità
Al termine della degustazione presso il Consorzio Morellino di Scansano, ritorno in visita da Roccapesta, un produttore dalla visione moderna che produce vino dal 2004

Syrah e Cortona, Amore a Prima Vista. Grandi cambiamenti in arrivo
Il Syrah o la Syrah come la chiamano in tanti a Cortona e nel resto del mondo è quel vitigno dai riflessi violacei brillanti a

Noelia Ricci, il progetto di ritorno alle origini
Il progetto vitivinicolo “Noelia Ricci”, nasce nel 2010 all’interno della Tenuta Pandolfa che si estende per 140 ettari a Predappio, ai piedi dell’appennino Tosco-Romagnolo.

Un-Io Bio, Vecchia Cantina di Montepucliano e Castelli del Grevepesa unite nel Biologico
Due terreni profondamente diversi, quello di Montepulciano e quello di San Casciano fanno da cornice a due cooperative storiche quali Vecchia Cantina di Montepulciano e