Punteggi e Note di Degustazione
Clicca il Bottone Arancione per avere accesso a tutti i vini degustati.
Attraverso la ricerca dei singoli campi sarà possibile scaricare e condividere Punteggi e Note di Degustazione di oltre 27000 vini recensiti.
Non trovi il vino recensito?
Effettua la ricerca nel nostro database
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI
Villa Acquaviva, il magico incontro tra uomo e natura
A pochi chilometri da Scansano, nei pressi di Montemerano, ecco aprirsi uno scenario da favola , la Fattoria Acquaviva.
La Toscana dei Record: Super Tuscan e Bolgheri tutti i vini degustati
Sono stati oltre 550 i vini in degustazione della regione Toscana che si uniscono a quelli già pubblicati del Vino Nobile di Montepulciano, della Vernaccia
Barolo 2016, classicismo ed arte si fondono alla ricerca della perfezione
La degustazione dei Barolo 2016 ha mostrato profili sensoriali fragranti ed armonici nella pienezza dell’equilibrio gustativo di un’annata classica ben interpretata in Langa.
Campagnola: la centenaria tradizione di un’eccellenza in Valpolicella
Come un gran vino che si esprime al meglio nel calice dopo anni di affinamento, la Cantina di Giuseppe Campagnola raggiunge l’eccellenza grazie alla centenaria
Riecine, la qualità dell’artigianato italiano nel riflesso gioioso del Sangiovese
Acquistata nel 1971 da John Dunkley e sua moglie Palmina Abbagnano, Riecine era un appezzamento di soli 1,5 ettari di proprietà del monastero di Badia
Barolo Masterclass, al debutto la comunicazione semplice e diretta di WinesCritic.com
Al via le Masterclass di WinesCritic.com che trova nell’Osteria dell’Oca Satolla il luogo perfetto per raccontare grandi vini a tutti gli amanti dell’ Italia in un Bicchier Divino.
Barone Ricasoli, la storia non è mai stata così moderna
Siamo a Gaiole nel cuore del Chianti Classico, in particolare modo in Località Brolio nella bellissima provincia di Siena ed è qui che sorge l’azienda più rappresentativa del Chianti Classico: Barone Ricasoli.
Il Trentino Alto Adige sfida il tempo nella forma scultorea dei suoi bianchi
Il Trentino Alto Adige sfida il tempo nella forma scultorea dei suoi bianchi continuando a stupire per qualità sensoriale e precisione d’esecuzione.
Sassicaia 2017, la nobiltà d’animo emerge nella difficile annata
La degustazione di Sassicaia 2017, un’ icona italiana nel mondo si è rivelata un successo nella grazia di un’annata non certo facile da interpretare.
Valdonica, la Maremma Toscana in alta quota
Situata a Sassofortino piccola frazione di Roccastrada in provincia di Grosseto, Valdonica è un’azienda vitivinicola nata nel 2007 ad opera della visione del Dr. Martin