Punteggi e Note di Degustazione
Clicca il Bottone Arancione per avere accesso a tutti i vini degustati.
Attraverso la ricerca dei singoli campi sarà possibile scaricare e condividere Punteggi e Note di Degustazione di oltre 27000 vini recensiti.
Non trovi il vino recensito?
Effettua la ricerca nel nostro database
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI
Ristorante Borroncino, solo sorrisi intorno a me
A Reggello un’Osteria d’altri tempi a conduzione familiare
Brunello di Montalcino 2019 Riserva. Austero e con carattere come giusto che sia
Tutte le Riserva 2019 degustate in anteprima per questo Report. Come avevamo scritto l’anno scorso in occasione dell’anteprima di Brunello 2019, l’evento da ricordare nel
Brunello di Montalcino 2020, solare con toni freschi. Decisamente divertente.
Un millesimo di natura mediterranea, fresco ed equilibrato. Piacevole sin da subito. In questo inizio di autunno WinesCritic.com ha degustato oltre 120 Brunello di Montalcino
Le vigne vecchie, patrimonio da salvaguardare per l’associazione The Old Vine
Si è svolta il 9 Ottobre presso Tenuta Sette Ponti, di proprietà della Famiglia Moretti Cuseri, in provincia di Arezzo, la prima conferenza ufficiale di
“Stappa Montespertoli!”, un’occasione di festa ma soprattutto di dialogo e confronto
Articolo di Fosca Tortorelli. Arrivata alla sua terza edizione, come ogni anno torna il momento di confronto e approfondimento con l’Associazione dei Viticoltori di Montespertoli,
Account Basic ed Account Premium: le nostre idee prendono vita con il supporto dei Produttori.
La nostra società, la WinesCritic.com è un portale alla portata di tutti, condividiamo la nostra esperienza e le nostre impressioni in maniera genuina e gratuita
Degustazioni Italia 2024: Maremma Toscana
Uno dei tasting più consistenti è quello della Maremma Toscana, e noi ne siamo molto felici. Leggi il nostro precedente articolo per scoprire di più
Degustazione Italia 2024: Morellino di Scansano
Siamo giunti in un’altra Denominazione della Toscana: il Morellino di Scansano. Una delle DOCG della regione che dal 2004, anno in cui è stato ufficializzato
Castello di Vicarello in verticale per la prima volta. Dal 2004 al 2019, un tasting davvero prezioso.
Non solo un gioiello dell’Hospitality, la visione della Famiglia Baccheschi Berti è oggi più nitida che mai. Carlo ed Aurora tra gli anni Ottanta e
Oltrepo’, terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze.
Articolo di Monica Marcandelli. Lunedì 30 settembre 2024, presso l’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio, in provincia di Pavia, si è tenuta la quarta edizione di