Punteggi e Note di Degustazione
Clicca il Bottone Arancione per avere accesso a tutti i vini degustati.
Attraverso la ricerca dei singoli campi sarà possibile scaricare e condividere Punteggi e Note di Degustazione di oltre 27000 vini recensiti.
Non trovi il vino recensito?
Effettua la ricerca nel nostro database
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2024/10/Vincenza-Folgheretti-768x576.jpg)
Vincenza Folgheretti e le sue diverse espressioni enologiche.
Anche quest’anno abbiamo avuto l’occasione di degustare l’intero portfolio enologico della professionista e consulente Vincenza Folgheretti. Dal Chianti Classico alla Costa Toscana, il suo intervento,
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2024/10/Alessandro-Piona-e-lalbero-genealogico-di-famiglia-768x764.jpg)
Albino Piona: Tutta la storia della Famiglia in una bottiglia.
Articolo di Monica Marcandelli. “130” è lo spumante metodo classico – blanc de noir, 130 mesi di presa di spuma e dosaggio zero – con
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2024/10/IMG_7702-768x576.jpg)
Degustazioni Italia 2024: Abruzzo, Puglia, Calabria e Basilicata.
Queste le Regioni concentrate nella Session in questione: Abruzzo, Puglia, Calabria e Basilicata. Annoveriamo tra i Vini Rossi il Copertino Divoto Riserva di Apollonio che
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2024/09/IMG_0987-768x576.jpg)
Degustazioni Italia 2024: Sicilia
Il nostro viaggio gustativo arriva in Sicilia, tra le meraviglie dell’isola e quel piccolo angolo chiamato Etna! Pietradolce con il suo Etna Rosso Barbagalli, come
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2024/09/MASSERIA-SARDO-ESTERNO-768x576.jpg)
Malazè 2024, al via l’evento “archeo-enogastronomico” che promuove l’aerale flegreo
Articolo di Fosca Tortorelli. I Campi flegrei tornano alla ribalta con “Malazè 2024 vivere dentro al vulcano”, l’evento archeo-enogastronomico” che da anni vuole promuovere e
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2024/09/IMG_9870-768x576.jpg)
Degustazioni Italia 2024: Campania
Nostra terra d’origine, la Campania, che con le sue realtà sempre in crescita ci emoziona e ci trasmette sempre un senso di appartenenza! Durante le
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2024/09/IMG_9523-768x1024.jpg)
Degustazioni Italia 2024: regioni del Centro
Abbiamo raccolto in questa session di degustazione le seguenti regioni: Sardegna, Marche, Umbria e Lazio. Molto interessante è l’espressione dell’azienda Masone Mannu, Entu, un vino
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2024/09/IMG_2975-768x576.jpg)
Degustazioni Italia 2024: Friuli Venezia Giulia
Giungiamo in Friuli Venezia Giulia, una regione che incanta con i suoi vini e non solo. Grazie alla volontà dei Produttori di partecipare alle nostre
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2024/09/IMG_3375-768x576.jpg)
Degustazioni Piemonte 2024
Arriviamo in Piemonte, un’altra regione a noi molto cara e che ogni periodicamente tocchiamo a fine anno per le degustazioni delle nuove annate in uscita
![](https://www.winescritic.com/wp-content/uploads/2024/09/IMG_5688.jpg)
Degustazioni Toscana 2024
Il nostro viaggio tra le Regioni italiane continua con la nostra regione adottiva, la Toscana. È sempre un piacere ricevere tantissimi campioni provenienti dai diversi