Punteggi e Note di Degustazione
Clicca il Bottone Arancione per avere accesso a tutti i vini degustati.
Attraverso la ricerca dei singoli campi sarà possibile scaricare e condividere Punteggi e Note di Degustazione di oltre 27000 vini recensiti.
Non trovi il vino recensito?
Effettua la ricerca nel nostro database
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI
Degustazioni Italia 2024: i vini del Nord
Come ogni anno, nel nostro ufficio toscano abbiamo degustato le diverse Regioni italiane, iniziamo la nostra comunicazione con le Regioni del Nord. Veneto, Friuli Venezia
Coravin: straordinaria invenzione con 3 limiti
Tre variabili condizionano il perfetto impiego e la durata nel tempo del vino. Il Coravin è uno strumento di mescita di vino, che permette di
Giovanni Manetti, dell’azienda Fontodi, confermato alla guida del Consorzio Vino Chianti Classico
Manetti viene acclamato per la terza volta. Si riconfermano anche i Vice Presidenti Sergio Zingarelli e Francesco Colpizzi. La nomina è avvenuta il 9 Settembre
Bolgheri Divino, En Primeur di 74 Produttori per presentare le nuove annate al mercato.
Il Consorzio compie 30 anni e celebra i festeggiamenti con la cena sul viale dei cipressi più grande di sempre. Il 4 Settembre è andata
Franciacorta porta l’eccellenza italiana ai 76° Emmy® Awards
Franciacorta si conferma Official Sparkling Wine degli Emmy Awards per il quarto anno consecutivo, introducendo nuove collaborazioni che celebrano la cultura e l’eccellenza italiana. Franciacorta,
Viticoltori Greve in Chianti, insieme per raccontare un territorio complesso.
Cristina Mercuri guida la degustazione delle annate storiche fino al 1979. Il 29 Agosto riceviamo con piacere l’invito a partecipare ad una degustazione organizzata dall’Associazione
Cristo di Campobello, una realtà familiare ricca di passione e dedizione.
L’Azienda Agricola Cristo di Campobello nasce nel 2000 a Campobello di Licata, in provincia di Agrigento, dalla passione della famiglia Bonetta per la viticoltura e
Argiano, un gioiello in quel di Montalcino.
Fondata nel lontano 1580, Argiano è una delle più antiche tenute e cantine del territorio di Montalcino. La sua splendida villa di epoca rinascimentale, costruita
Cantina Santadi, nel Cuore del Sulcis, una realtà dinamica.
La Cantina Santadi nasce nel 1960 a Santadi, un piccolo paese del Sulcis, nella Sardegna sud-occidentale. Fondata come cooperativa da un gruppo di viticoltori locali,
Cantina del Giusto, una cantina nell’areale di Montepulciano ricca di valori e tradizione.
Fondata dalla famiglia Giusto, l’azienda, ha radici profonde in un territorio ricco di storia e cultura enologica, affermandosi cosi come un punto di riferimento nel